Domanda:
Ma chi suona uno strumento si gode davvero la musica?
lou ou
2009-07-20 07:32:36 UTC
Cioè se io suono la batteria e vado a sentire una band non c'è il rischio di fare troppo caso al modo in cui suona il batterista in questione a discapito della musica in tutto il suo insieme?
Oppure al contrario suonare aiuta a capire meglio?
Lo chiedo perchè io non suono ma ho parecchi amici che lo fanno e ai concerti si tirano paranoie assurde sulla tecnica di questo o dell'altro membro del gruppo.
37 risposte:
Frozen Yeeshaval
2009-07-20 07:38:44 UTC
Domanda interessante.



Io ad esempio dipingo, e se vado a vedere una mostra (contemporanea, non parlo di capolavori, eh...) la guardo sempre con un minimo di occhio critico.

Anche laddove trovo la bellezza ed ammiro la realizzazione, non posso fare a meno di pensare alle piccole "modifiche" che avrei fatto io.



E' un processo mentale automatico, dovuto alla conoscenza della materia in questione......ma a volte sì, ho pensato che questo disturbasse la semplice "visione" dei quadri, lo ammetto.



Suppongo che per la musica, o per le altre arti, sia lo stesso....
2009-07-20 07:48:30 UTC
io mi godo il concerto ma sicuramente da quando suono mi accorgo di molte piu cose,ad esempio se il chitarrista sbaglia o se usa una determinata scala piuttosto che un altra o se varia l'assolo in confronto all'album....quindi direi che suonare aiuta a capire meglio,anche se ho degli amici come i tuoi che,soprattutto quando suono io,non ti fanno passare il minimo sbaglio,ma quello non è non godersi la musica è solo avere amici "rompicòglioni"......
2009-07-20 08:06:48 UTC
Per un musicista ci sono due diversi modi di ascoltare e di suonare.

Il primo è ascoltare e suonare per imparare, da sé stessi e dagli altri.

Il secondo è suonare o ascoltare dimenticando tutta la tecnica occorsa per farlo, ed essere liberi da tecniche e condizionamenti voluti e non.

Il problema sta nel fatto che solo i migliori musicisti riescono a discostarsi dal primo modo di suonare o ascoltare e suonare per suonare ed ascoltare per ascoltare e basta!

Da questo lato a volte è più avvantaggiato chi non sa niente di musica, ma la ascolta e basta senza domandarsi quanta tecnica ci voglia per un esecuzione del genere.

In Giappone, quando gli artisti si sentono troppo coinvolti dalle tecniche e non riescono più ad esprimersi come riuscivano a farlo agli inizi dei loro studi, per ovviare all'inconveniente, vanno a scuola di Zen, per ritrovare la spontaneità perduta!
*MuTanda*
2009-07-20 07:37:23 UTC
Hai ragione.. da quando suono la chitarra faccio caso moltissimo agli accordi sotto.. specialmente se mi piace così magari riesco a rifarla ^ ^

ma questo non significa che faccia più fatica ad apprezzare la musica, semplicemente la guardo da un'altro lato.. e così fanno anche i tuoi amici u_u
Ciccio è qua e ti osserva =.=
2009-07-20 07:36:52 UTC
Io suono veramente la batteria, e questo fatto quando vado ai concerti non mi ostacola, anzi mi fa capire meglio come si suona!
Monica
2009-07-20 07:35:41 UTC
si, io suono il pianoforte e ho capito che la musica è la cosa più bella che ci sia.. in ogni suono è racchiusa una magia... l'ho capito solo suonando il piano...
2009-07-20 07:51:01 UTC
Io personalmente sì U.U

XD



Certo, quando ascolto un concerto per pianoforte e orchestra la maggior parte della mia attenzione è dedicata al pianista. Ma la musica, nell'insieme la ascolto tutta, magari non giudico la parte orchestrale, dal momento che per me è materia sconosciuta.



Non devi credere che tutti quelli che suonano, automaticamente sono in grado di dare un giudizio più o meno obiettivo su come suonano gli altri. Io stessa a volte fatico a capire se un pianista sta eseguendo bene o no un brano (ma il mio è un caso patologico, lascia perdere -.-)
AAA
2009-07-20 07:41:44 UTC
Forse è vero, ma proprio perché ci piace la musica,

riusciamo comunque ad ascoltare tutto l'insieme...

Io che canto, faccio più attenzione al cantante, è ovvio,

ma dopo un paio di canzoni mi godo il concerto e mi

accorgo delle possibili "stecche" perché sto attenta...

E faccio una faccia strana, se me ne accorgo, come

se mi avessero fischiato in un orecchio...

Non mi tiro affatto paranoie, proprio perché può davvero

succedere di tutto, sul palco, quindi uno sbaglio è

contemplato, anche fatto dai più bravi musicisti...

Dì ai tuoi amici di ascoltare invece di giudicare, perché

di sicuro avranno fatto figuracce pure loro e magari

nessuno ha avuto il coraggio o la cattiveria di dirglielo!



Ciao ;-)
2009-07-20 07:39:50 UTC
So strimpellare basso e chitarra elettrica. Personalmente, suonicchiare mi ha aiutato ad apprezzare cose che prima ignoravo/snobbavo. Però conosco pure io parecchi musicisti che non possono fare a meno di passare un intero concerto a criticare la tecnica di ogni musicista. Quindi credo che molto dipenda dal tasso di spocchiosità della persona. In linea di massima, comunque, mi sento di dire che avere un minimo di basi tecniche invoglia ad un ascolto un pò più approfondito. Ma è opinione mia (mi paro il **** xD).
Snike
2009-07-20 07:37:24 UTC
io sto cercando d' imparare a suonare la chitarra....

non è facile..anzi più complicato di quanto credevo...

comunque è bellissimo riuscire a sentire la musica suonata da me...dopo tante prove...è stimolante

ma ancora devo migliorare molto
فإن Cantastorie -- فابر أرواح!
2009-07-20 08:19:47 UTC
Ottima domanda.



Ma io, da musicista, ti dico che la musica si capisce molto meglio da musicista. Forse quelle dei tuoi amici non sono paranoie, ma critiche obbiettive: e le critiche servono per capire la musica.

Chi suona sviluppa inevitabilmente una cultura riguardo alle forme, alle tecniche della musica e a tutto ciò che ne concerne. Chi suona sa spaziare tra un genere e l'altro più facilmente.

Insomma, parecchie qualità che, messe insieme, rendono il musicista capace di un'analisi critica. Il segreto per apprezzare la musica è proprio l'analisi critica: se una cosa la si capisce bene, la si apprezza ancora meglio.
asherah00
2009-07-20 08:10:46 UTC
si e no

dipende da come si comporta

credo vari persona per persona

se sei uno che bada molto alla tecnica ti focalizzi su quella cosa e non la fai passare una liscia

ne conosco di tipi del genere, sono pronti a criticare anche gesù cristo se necessario

ci sono altri invece che pongono attenzione ad un determinato strumento e quindi tendono a seguirlo di più

ad esempio io ho suonato il passo (o meglio provato) per un pò e mi piace il suono, spesso mi focalizzo su quello quando ascolto musica

ma insomma, ne capisco troppo poco per perdermi comunque
Step.
2009-07-20 08:08:55 UTC
Suono la chitarra.

Mah,non che io mi faccia tante paranoie mentali,ma riesco a capire adesso i vari effetti utilizzati dai chitarristi,passaggi,arpeggi,assoli,riff e robe che prima neanche capivo.

Vedere la musica da un altro lato?

Per un certo senso si,ma non mi concentro sulla chitarra,amo tutta la musica,e quando ascolto una canzone provo a dividere i suoni di ogni strumento,spingo il mio orecchio a sentire tutti gli strumenti che suonano.

Per esempio capita spesso di sentire qualche suono "che si nasconde",e non ci si fa mai caso,ed è bello sapere che riesci a sentirli tutti.

In particolare la linea del basso chi non suona raramente riesce a capirla,almeno,questo è ciò che ho riscontrato tra i miei amici.





Comunque non per forza chi suona da assai ed è fissato con la tecnica avrà difficoltà a fare musica e componimenti ...

Per esempio adesso che suono spesso mi vengono catene di note così dalla mente che effettivamente hanno un filo pure logico,così,senza studiarci troppo.
2009-07-20 07:54:10 UTC
Io suono i taralli,e sono molto bravo:ho vinto pure un "Taralli Awards".Questo mi ostacola:ogni volta che vado a un concerto sto molto attento a come suona il Tarallista,e lo guerdo con occhio critico...

P.s:io suono il Tarallo Rosso,tu?
2009-07-20 07:51:18 UTC
Anch'io suono la batteria, e ho iniziato a godere della musica proprio per quello. Poi ho imparato che le cose non sono mai facili come sembrano.
Matteo Lost Child
2009-07-20 07:43:26 UTC
Eheheh capisco esattamente cosa vuoi dire!

Io ho vissuto per 7 mesi con un mio coinquilino universitario che suona il bassi da molti anni e non è capace di ascoltare musica se non è tecnicamente perfetta oppure tecnicamente semplice ma artisticamente geniale.

In linea di massima non è un difetto ma se fai come questo mio amico esageri.

Cioè io amo ascoltare tanta musica e riconosco come "bella canzone" quella che mi trasporta nel suo insieme, perfetto o non perfetto che sia.

Bisognerebbe non essere troppo schizzinosi...almeno nel rock.

E' ovvio che non puoi fare musica classica se non la fai con rigore ma il rock....il rock viviamolo senza pensarci troppo!
2009-07-20 07:39:22 UTC
L'hai detto: si fanno delle paronoie inutili
2009-07-20 07:39:01 UTC
ioi ho 11 anni e suono la batteria alla banda musicale della mia città...e suono anche la chitarra!



ti posso dire una cosa....io amo la musica,la amo quando la sento e quando la faccio.ù



di certo sei orgoglioso di te perchè TU hai appena "suonato"la cosa che ami...quiondi sei più felice.



quando suono la batteria c'è una sensazione strana in me una spiecie di libertà ....che però quando smetto di suonare sparisce.





io me la godo la musica quando suono....ma la amo anche quando la ascolto!
?
2009-07-20 08:50:31 UTC
io suono sia violino che pianoforte e io faccio come i tuoi amici perchè viene naturale...puoi anche impararare guardando attentamente...ad esempio io quando vedo una band suonare o un'orchestra non riesco a stare seduta perchè devo guardare i minimi particolari...momenti in cui guardo e altri in cui ascolto cercando di isolarmi.un musicista si gode la musica nel + profondo..come protagonista non solo da spettatore...è un qualcosa di +.(anche se a volta si diventa paranoici)però è FANTASTICO.
2009-07-20 08:37:41 UTC
ti dico la sincera verità. Io suono da un paio di anni la chitarra e mi capita che quando ascolto qualche brano, specialmente rock, mi fossilizzo solo sulle chitarre e non mi godo la musica!! purtroppo è così!!! tuttavia se cerco di rilassarmi e di non pensare solo alle chitarre e di ascoltare la musica nel suo complesso riesco a godere! Però questo non è un freno al fatto che suono poichè è una delle cose più belle che si possa fare!! questo è garantito!!
2009-07-20 08:28:23 UTC
si che se la gode io canto e suono il pianoforte e ho scoperto che la musica è la cosa più bella che esista quella che ti fa capire le cose!!!
♪ Freddie [VG] marò!!! εїз♥☺♫ღ
2009-07-20 08:06:17 UTC
purtroppo si...

sono un'appassionata delle percussioni e ormai il mio orecchio è così allenato che spesso quando vado a un concerto o ascolto musica automaticamente escludo gli altri strumenti, mi concentro solo sulla batteria o le percussioni per l'appunto...
Maledetto
2009-07-20 07:58:37 UTC
In linea generale essere un musicista aiuta a comprendere appieno la musica che si sta ascoltando. L' importante è non farsi troppe paranoie e godersi quello che si sta ascoltando nella sua totalità (se ne vale la pena, ovviamente).
2009-07-20 07:43:26 UTC
Io me la godo anche senza imparare nulla. Ho imparato solo una volta il basso a ma nulla di che, canticchio (meglio se "violentemente") ma la musica mi piace un sacco comunque.
2009-07-20 07:42:22 UTC
certo che sì, e anche di più credo.. perché è un ascolto meno ingenuo di quello di un puro ascoltatore, forse meno fantasioso e creativo (però non è detto) ma sicuramente più consapevole. Per quanto riguarda la fissa sulla tecnica e i paragoni di certi musicisti, è sempre la solita storia del complesso del "cell'ha più grosso del mio", quindi sono (sempre per restare in tema) "pippe". la musica è aria, fondamentalmente.
2009-07-20 07:40:24 UTC
Secondo me chi suona uno strumento è quello che sente la musica al massimo anche perchè credo ti dia un'emozione grandissima a produrre tu stesso il suono che ti piace nn so come spiegarmi ciua ciua
?
2009-07-20 07:36:36 UTC
secondo me suonare aiuta a cpirsi meglio..ma dipende
їrїna εїз
2009-07-20 15:23:32 UTC
Io suono il pianoforte, a livello moooolto amatoriale..^_^

Magari mentre suono non godo della melodia come se la sentissi, ma non per questo è meno bella, anzi: la sensazione di essere io a produrla è impagabile!

Sentendo un pianista, un minimo di attenzione in più c'è, un "occhio critico", come hanno già scritto! Però secondo me aiuta solo ad apprezzarla ancora di più, perchè sei maggiormente consapevole dell'arte, e del lavoro unico che c'è dietro.



Magari con la pittura è leggermente diverso..
nocaster89
2009-07-20 10:20:46 UTC
Il godimento della musica nasce dalla comprensione della stessa, ed il solo modo per comprendere è conoscere. Quale miglior modo di conoscere, se non suonare? Solo in questo modo è possibile riconoscere la genialità in certe composizioni.
+*¨^¨*+ мєℓσ∂у +*¨^¨*+
2009-07-20 08:01:46 UTC
io suono il piano..ma se sento un pianista + ke notare se ha teknika nn mi iporta di nulla...anke xkè basta ke trasmette e queao lo si può notare sia ke si conosce la musica sia ke nn si conosce ^_^ ciao
2009-07-20 10:09:39 UTC
come a te accade, per la pittura a me sta iniziando a succedere la stessa cosa con la chitarra.. anche se non vado mai a concerti, però mi capita quando guardo la tv e c'è qualcuno che suona..
BlaBla
2009-07-20 07:41:05 UTC
Io che ho dovuto x forza suonare il pianforte alle medie nn ne ho goduto affatto..anche xke era obbligatorio e le cose obbligatorie difficilmente si apprezzano...la cosa strana e che ogni tanto suono dei pezzi davvero belli e godo soddisfatta...mha
2017-01-19 21:22:02 UTC
Certo che si! solo che sono una capra totalmente scoordinata! in più mi annoio facilmente e in keeping with suonare ci vuole applicazione, perseveranza e pazienza.... però porto l. a. birra :)
?
2016-11-14 14:52:11 UTC
che catso dici ???
2009-07-20 07:36:09 UTC
certo ke se la gode...
Giank56
2009-07-20 07:37:31 UTC
se ti soffermi solo su uno strumento la musica non te la godi di certo cmq ci sono eccezzioni a volte una musica è rovinata da uno strumento di troppo, oppure dal cantante (non solo se è stonato).
2009-07-20 07:36:09 UTC
se alcune volte fai a caso ad alcune canzoni la musica nn si trova.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...