La storia dei cartoni delle uova è una cazzata immane, adesso ti trovo la domanda a cui avevo già risposto.
---------------------------------------------------------------------------
Non l'ho trovata, ma proverò a spiegarti:
Prima di tutto è folle voler coprire una stanza intera di contenitori per uova, e poi è praticamente inutile, qualunque altro materiale, perfino la semplice carta, darebbe la stessa isolazione acustica, pressochè nulla. Oltretutto non vendono scatole per uova. Molto meglio sotto ogni punto di vista il semplice polistirolo a questo punto.
Poi, non è strettamente necessario insonorizzare tutta la camera in questione, ci sono dei punti precisi dopo il segnale audio "rimbalza", e basterebbe insonorizzare quelli per avere un'ottima isolazione.
Comunque, il materiale più economico per una cosa del genere è la Lana di vetro, ma non si può semplicemente incollare alla parete, è irritante, fragile e prende fuoco in un attimo, per capirci ci vorrebbe una parete in cartongesso in più, cosa da scartare a priori.
Il modo migliore per insonorizzare una stanza è sicuramente quello di installare dei pannelli Fonoassorbenti, ovvero materiali che assorbono il suono e lo isolano.
Ovviamente non basta insonorizzare le pareti se vuoi fare un lavoro fatto bene, devi insonorizzare anche il pavimento e il soffitto.
Il miglior materiale a mio avviso è il Polietilene, ovvero quella specie di plastica espansa che trovi in ogni sala prova, se vuoi altre informazioni lo schema preciso e la spiegazione tecnica la trovi qui:
http://www.labatteria.it/il_suono/isolamento.php
http://www.edilportale.com/Isolamento-acustico/