Domanda:
Preferite la musica di oggi o quella di una volta?
Andrea1987
2010-04-22 06:19:53 UTC
Ciao, mi chiamo Andrea ed ho 23 anni. La domanda del titolo la scrisse un ragazzo circa una settimana fa. Io risposi così:

"Ciao, mi chiamo Andrea ed ho 23 anni. Perché, in linea generale quella di oggi la definisci musica? Se ne salvano veramente poche di canzoni, escludendo ovviamente alcuni cantanti che cominciarono la loro carriera fra gli anni "50 e gli anni "60 come Venditti, Dalla, Baglioni, Mina, etc... Io solitamente ascolto musica commerciale, come alcuni generi di Rock anni "80, Pop e soprattutto Bubble-gum Pop anni 90 come i Cartoon e gli Aqua. Ma la musica che ascolto maggiormente è musica da balera dagli anni "40 agli anni "70, Funky e Disco Music dagli anni "70 agli anni "80, Disco-Dance, Funky ed elettronica anni "80 e inizio "90, Pop, Dance, Techno, House; elettronica e derivati dalla fine degli anni "80 fino al 2003-2004. Dopodiché la musica internazionale ha cominciato veramente a scarseggiare. Gli "artisti" (se così si possono definire) oggi non hanno più fantasia nel comporre le canzoni: usano le solite "frasi fatte" trite e ritrite, composizioni banali che può tranquillamente imparare anche chi non ha mai preso uno strumento in mano. Per non parlare delle canzoni di qualsiasi genere (e per qualsiasi intendo dalla Leggera alla Merd-House), sono tutti remake e riproposizione di canzoni del passato. La musica oggi non esprime più alcuna emozione, alcun sentimento, eccezioni dovute. Fortuna che possiedo molti vinili, molte cassette e molti CD che mi hanno lasciato babbo, mamma, fratello e zio. Tutta musica di quando erano giovani loro: babbo e mamma dagli anni "40 agli anni "90, fratello e zio dagli anni "80 fino al 1998-2001. Quella di oggi non è musica, bensì un successo commerciale dove poter guadagnare senza esprimere alcuna emozione, sia essa di amore, odio, felicità, allegria, tristezza, romanticismo, etc... Detto questo, chiudo.
Spero di averti aiutato...
A PRESTO!!!

Andrea1987"

Chi è d' accordo con me?
Attendo tantissime vostre risposte...
A PRESTO!!!

ANDREA1987
Nove risposte:
Pippo
2010-04-22 06:44:23 UTC
Dici che la musica commerciale non ti piace e ascolti Venditti.

Poi gli artisti validi ci sono anche oggi, certo che non fanno successo ma ci sono.

P.S. sono d' accordo sull' house
asherah00
2010-04-22 06:50:55 UTC
la musica di oggi è piena di band che sanno trasmettere ogni tipo di concetto e di emozione

senza allargare troppo lo sguardo abbiamo qui in Italia alcune delle band più emozionanti e concettuali degli ultimi 20 anni

band che se fossero nate anni fa o se fossero nate fuori dell'Italia sarebbero sull'onda del successo



è ovvio che quello che passa emozioni e messaggi forti non lo sentirai alla radio ne alla tv

devi andarlo a cercare, devi sentire la polvere, devi rovistare tra i video di youtube



e allora scopri che in Italia esistono realtà come gli ZU

o come i One Dimensional Man che hanno suonato con band importantissime come i Jon Spencer Blues Explosion o i Melvins



va bene amare la musica di una volta

ma bisogna tenere anche aperti gli occhi

perchè la musica di 40 anni fa parla di cose di 40 anni fa

mentre quello che succede oggi trova espressione solo nella musica di oggi

e se oggi la musica è rappresentata da Marco Mengoni bisognerebbe anche domandarsi perchè! fare un'analisi di coscienza e vedere da dove ripartire.

Anche se poi accanto a Mengoni ci sono altre band come i Ministri che sanno spiegarti benissimo in che Tempi Bui viviamo e perchè personaggi come quello riescono ad avere seguito.



E questo per non andare a sfiorare la musica internazionale....quella poi...è più viva che mai.
2010-04-22 07:50:15 UTC
Non è affatto vero. La musica del nuovo millennio non deve essere intesa per forza come House, Techno, o comunque elettronica.

Se guardi il panorama musicale in generale al di fuori dell'Italia, trovi molti artisti forse ancora più famosi di quelli degli anni 80-90. Un esempio? Gli Airbourne, nati nel 2003. O gli Stone Gods, del 2006.
2010-04-22 07:37:40 UTC
Sono perfettamente d'accordo con Pippo.
?
2010-04-22 07:28:32 UTC
alcune canzoni contemporanee sono belle!ma anche quelle vecchie.

cmq credo che sia l'unica della mia classe che la pensa così,apparte alcuni che sono fan dei Beatles. alcuni dicono che le canzoni tipo degli anni '70 e '80 sono vecchie,se non preistoriche e le voci dei cantanti...come dire ,non belle da sentire .ma questo perchè,secondo me,non si utilizzavano tanti apparecchi per modificare le voce come oggi.

p.s. ti ho messo una stellina perchè la domanda è interessante
2010-04-22 08:08:25 UTC
allora... Chiariamo una cosa. I gusti sono e DEVONO essere Soggettivi. A me la musica di oggi non piace proprio per niente. Ma mi accontento,ci sono cmq delle canzoni di varie band orecchiabili. Sono una fan dei Tokio Hotel e dei Queen.. Come vedi,amo sia il presente che il passato musicale.. E poi ognuno giustamente ascolta ciò che vuole,come è giusto che faccia.
?
2010-04-22 06:33:23 UTC
la mia opinione la puoi capire già solo guardando la mia foto del profilo... ;)

assolutamente d'accordooo!!!! quella di una volta al 100%!!! =)
GDS92
2010-04-22 06:24:37 UTC
la musica è sembre bella
2010-04-22 06:27:04 UTC
Sempre w la musica del mpssato al migliore per quanto riguarda quella che ascolto ... si sono formati generi e band famosissime !

Oggi si salva solo qualche band metal ... di rock ormai non c'e' più niente ! :(


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...