Domanda:
Creare una traccia realistica di batteria partendo da un MIDI?
anonymous
2009-08-25 05:26:47 UTC
Faccio le tracce di batteria con la tastiera, e le salvo in MIDI. Ecco, convertendo quel MIDI in un formato audio standard, il risultato è deprimente, da suicidio, insomma, fa proprio cagàre. Io, a partire da quella batteria MIDI, vorrei ottenere una traccia di batteria con suoni realistici, insomma, vorrei ottenere qualcosa che sembri una vera batteria acustica. Ho provato con Propellerhead Reason, ma non capisco un cavolo di come si usa, e non trovo tutorial alla mia bassezza. Chi ha consigli?
Quattro risposte:
anonymous
2009-08-26 01:21:02 UTC
Da quel che mi è parso di capire è la conversione con il PC che dà una resa pessima.

Questa può essere causata, ritengo, da due problemi:

- la conversione in file audio (wav, mp3, etc) è stata effettuata con bassi valori di definizione audio (hrz e/o bit); ma credo che tu sia stato attento a questi parametri.



- i suoni utilizzati dal PC in ambiente Midi sono di scarsa qualità. Causa più probabile. In tal caso devi cambiare il sound font bank (banco di suoni), dal quale il PC "preleva" i suoni per far ascoltare i file midi. Questo Sound Bank - qualora non se ne utilizzi un altro mediante utility della propria scheda audio - è rappresentato dal file gm.dls, presente nella subcartella "Drivers" della cartella "system32" di Windows. Questo file ha una dimensione solitamente di circa 3 - 4 megabyte: pochi davvero per ottenere buoni risultati. Bisognerebbe sostituirlo con uno, avente identica denominazione, di non meno 50 megabyte.



Un'altra soluzione sarebbe quella del VST o altro programma che contenga buoni suoni per batteria.
Ale B
2009-08-25 13:16:38 UTC
Io usavo Battery che è un VST instrument per Cubase . Funziona come un campionatore: ad ogni pezzo (rullante, cassa, etc,) puoi associare un file sample wav (in rete se ne trovano molti di buona qualità free, oppure ci sono archivi di suoni di batteria acustica di ottima qualità tipo Drumkit from hell da comprare), poi per ogni pezzo puoi cambiare il pitch (accordatura) e il volume



Oppure se conosci Drumagog (è un Plugin VST) me ne hanno parlato bene e dovrebbe fare al caso tuo, ha già molti ottimi preset samples di batterie acustiche.
Sig. Rezzonico
2009-08-25 12:35:41 UTC
Usa Guitar Pro!

Ottimo programma da cui puoi creare delle composizioni con strumenti realistici (RSE) attraverso delle tablature (ma è tutto molto più facilitato). E poi puoi anche convertirlo in MIDI o in Wave!

____

Bell'avatar davvero. Vado pazzo per Magritte.

____

Sì, anche.
Lucyfer
2009-08-25 12:35:22 UTC
CIAO...DEVI SCARICARE UN PROGRAMMA DI SOUND EDITING COME ADOBE AUDITION O ANCHE PIU' SEMPLICE CHE LAVORI CON TRACCE MIDI COSI' PUOI REGISTRARE ATTACCANDOTI DIRETTAMENTE AL PC CON LA TESTIERA LA BATTERIA MIDI. LA CONVERSIONE COME LA FAI?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...