Domanda:
Ho comprato la mia prima chitarra elettrica.........................................?
Drakkar
2010-06-18 07:56:02 UTC
Epiphone Les Paul Special 2 e amplificatore Ibanez IBZ10G, dovrebbero andare per un principiante..

Che si fa quando si ha la chitarra? Cioè, per intenderci, che altro mi serve per proseguire? Tipo quel programma lì, Guitar Pro, a cosa serve? Che altri accessori dovrò comprare?

Sono autodidatta..

Domanda Alternativa: Potete uscire dalla domanda e non rispondere se non sapete farlo?
Quattordici risposte:
anonymous
2010-06-18 08:14:49 UTC
se non hai mai suonato la chitarra e ti sei preso la elettrica mi disp per te ma hai gia fatto un errore..

solitamente si inzia con la chitarra classica che è piu semplice e imposta la mano in maniera corretta..

io ogni caso.. compra un metodo per chitarristi autodidatti..lascia stare per un po guitar pro e impara bene le basi (scale , accordi , tonalità , ritmica) ..

se non ottieni risultati vai da un maestro di chitarra che è sempre la scelta migliore. =)

Guitar pro cmq serve a imparare le canzoni e a digitalizzare le note... creare spartiti insomma .. trovi in internet canzoni già fatta con GP e facili da imparare..



accessori: cintura, accordatore elettronico, metronomo(oppure) ...



bella chitarra cmq.. buona fortuna !
Jim -On The Road Of Rock N Roll-
2010-06-18 15:07:14 UTC
Risponderò ad ogni domanda posta nella tua domanda.



Ho comprato la mia prima chitarra elettrica...............................…

Epiphone Les Paul Special 2 e amplificatore Ibanez IBZ10G, dovrebbero andare per un principiante..

-Vanno, vanno...



Che si fa quando si ha la chitarra?

-Si suona O.o



Cioè, per intenderci, che altro mi serve per proseguire?

-Un professore di chitarra preferibilmente, la chitarra non si suona alla càzzo di cane. Oppure puoi continuare da autodidatta (personalmente lo sconsiglio ma... Scelta tua.



Tipo quel programma lì, Guitar Pro, a cosa serve?

-Guitar Pro non è altro che un simulatore di chitarra elettrica per le tab.



Che altri accessori dovrò comprare?

-Nessuno, se vuoi tra un po' puoi passare ai pedali per effetti per l'amplificatore (wah wah, flanger, chorus, riverbero, delay, distorsioni più o meno pesanti, distorsioni Metal, Rock o Blues, overdrive). Se non hai la distorsione incorporata nell'amplificatore (vedi se c'è una valvola con scritto Gain o Overdrive, quella è la distorsione. Overdrive più leggera, Gain più potente e corposa)



Sono autodidatta..

-Questa è la risposta alla mia citazione di prima. O si ha un professore o si è autodidatta. Ti dico che è molto difficile imparare senza conoscere teoricamente la musica, ma a questo possiamo rimediare giusto? Se proprio non vuoi un prof ecco a te:

http://www.neesk.com/suonare-la-chitarra/lezioni-chitarra-elettrica-chitarra-rock.html

Lezioni gratuite online.



Domanda Alternativa: Potete uscire dalla domanda e non rispondere se non sapete farlo?

Ho risposto, ma ora esco lo stesso.
North Iron God
2010-06-18 15:07:29 UTC
-

-si la chitarra va bene





-allora innanzi tutto dovresti sapere le basi,per esempio sapere gli accordi,e visto che sei autodidatta ti consiglio di leggere qualche libro.inizia magari ad imparare canzoni molto semplici.(ti avrei consigliato di iniziare con una chitarra classica però)





-Guitar pro è un simulatore di spartiti di basso chitarra batteria ecc... ma non lo ho mai usato perciò non chiedermi come funziona....



-potresti in oltre comprare un accordatore elettronico ,essendo alle prime arimi forse ti verrà un po' difficile saper accordare la chitarra ad orecchio,perciò ti consiglio di prenderlo.dopo un po' ti verrà naturale accordarla ad orecchio.compa delle corde di riserva....si potrebbero rompere dopo un po'
?
2010-06-18 14:59:55 UTC
nn fare l'autodidatta vai a lezioni,se vuoi trovera dei pazzi nn cercarli in spartiti ma in tablature,è più facile!!
The Keeper
2010-06-18 15:50:23 UTC
Devi iniziare con cose facili comunque ti consiglio di studiare le canzoni non impararle cioè devi capire perche devi fare quel accordo , nota quello che ti pare non guardare le tabs e impari la canzone questo metodo di merdà non funziona solo se sei uno che vuole qualche canzone per fare il figo



Dunque fai accordi, scale cosi via ma sta attento alla posizione

- ti devono far male solo i polpastreli , le dita e al massimo il polso e non la spala il collo la gamba destra ( con la gamba ho essagerato un po')
yyaddi
2010-06-19 22:04:45 UTC
Ciao,devo dirti che come prima chitarra non è niente male..anzi!!..ad averla avuta ai miei tempi una chitarra così, dell'ampli non saprei dirti, non lo conosco, in genere uso tutt'altre marche,ma la Epiphone secondo me va benissimo, non stare a pensare come molto fanno, che è una schifezza solo perchè è la finta copia della gibson,ne ho presa una anche io di Epiphone studio(oltre ad una Gibson, una strato, una Martin, e altre 4/5 che non sto a dirti,sennò finiamo domani), è va che è una bellezza!..quasi...dico quasi..uguale alla Gibson,certo non uguale uguale eh? altrimenti verrebbe da spararsi a pensare ai soldi che si spendono per una Gibson,comunque sia la domanda non era sulla chitarra ma sul cosa serve dopo,,beh..a parte qlmeno un effetto(ma se il tuo ampli ha come può essere, flanger, delay, chorus, per il momento altro non ti serve, per la conoscenza e la didattica invece qualcosa ti serve, cioè delle buone basi, e quelle può dartele solo un insegnante, altrimenti rischi di imparare poco e male,per concludere,come che per la scelta della chitarra devi ascoltare le emozioni che riesce a darti(è non guardare colore o la pubblicità e perche ce l'hanno gli altri)anche per imparare cerca di avvalerti di chi può darti la giusta via da seguire,magari non chissà che cosa, ma almenno quelle piccole due o tre cose di base(le scale, gli accordi8maggioi,minori,di7a di9a ecc., le posizioni, gli armonici ecc.ecc.)così magari sai poco, ma almeno lo sai giusto,certo8e ti rimarrà per sempre), molti grandi sono autodidatti, ma per arrivare dove vuoi, devi applicarti tanto..anche perchè il maestro ti da le dritte..ma il resto..devi imparare a tirarlo fuori tu,,solo così la tua Epiphone riuscirai...a farla parlare..stay alive!..ever rock 'n' roll...
Janisss.
2010-06-18 16:17:45 UTC
mmm allora.....come prima chitarra potrebbe andare bene anche un eko..però direi che la epiphone può andar bene tra 2 mesetti quando saprai tutte le basi della chitarra...poi ovvio ti serve una bella custodia imbottita e un jackXD plettro, la tracolla.... più avanti il pedale per la distorsionee....(consiglio big muff)....e per guitar pro se vuoi iniziare a crearti canzoni tue è un buon programma...ma devi sapere la teoria e quindi devi iniziare a prendere lezioni...di scuole di musica ce ne sono a bizzeffe e anche persone che insegnano chitarra...potresti fare autodidatta nel periodo in cui staraii cercando una scuola di musica, perchè (mia esperienza) ti aiuta un casino nell'imparare tecniche e trucchi che ti aiuteranno un giorno per creare tuoi pezzi o improvvisazioni...ciaoo!!!!!!
anonymous
2010-06-18 15:06:26 UTC
Chitarra e amplificatore, ti basta.



prendi confidenza e allena l'orecchio, non cominciare con il metlah.

evita le tablature che sono solo una zavorra.

mi dispiace ma tu non sei me e non posso consigliarti altro.
anonymous
2010-06-18 15:04:22 UTC
Guitar Pro!

Puoi comporre musica e anche studiarla.. tu scarichi la tablatura della canzone di Guitar Pro, lo apri ed ecco a te.. puoi modificare il pezzo, puoi far partire la canzone e seguirla suonandola.

E' difficile da spiegare ma è molto utile!

Allora.. permette far partire delle anteprime in tempo reale per le note, suonate ad un tempo specificato da te, puoi creare parti per la batteria, piano, chitarra per tutti gli strumenti presenti.
?
2010-06-18 15:04:12 UTC
Anche tu Epiphone? Bella :)

Anchio da poco ho preso una Epiphone... la mia è la standard plus.... :)

Cmq per impararti le canzoni puoi usare il programma guitar pro che è ottimo.... per le tablature vai sul sito ultimate-guitar la trovi tutte le canzoni che vuoi :)

come accessori prendi una tracolla, molti plettri, magari in futuro qualche pedale.. e poi boh.... :)
Catullo Cazio
2010-06-18 15:00:18 UTC
direi che il consiglio migliore che ti posso dare è: cercati un insegnante di chitarra, qualcuno che ti insegni e consigli. una volta che hai delle buone basi puoi proseguire e migliorarti da solo.
Felio
2010-06-18 14:57:01 UTC
sono felice x te...
?
2010-06-18 14:58:19 UTC
Su guitar pro ti impari tutte le canzoni k vuoi...cmq trovati un bravo maestro e impara a suonarla bene.
Jimmy Page
2010-06-18 15:11:33 UTC
Esco dalla domanda e non rispondo....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...