Phoebe W. Caulfield
2009-07-03 11:35:59 UTC
Vabbè, non troppo alla fine. Volevo solo dire che la musica che ascolto mi sembra davvero nettamente e anche a livello oggettivo migliore rispetto ad altra musica (ora non voglio entrare nel merito).
Forse questo solo perchè io tendo adavere un complesso di superiorità nei confronti dell'umanità e della gente che mi circonda.
Ad ogni modo, lasciando perdere la mia musica, credo che esista musica oggettivamente bella, che rispetti certi canoni di bellezza, che altra musica non ha.
E così tutta la musica si può posizionare ad un livello di bellezza che parte dal bello assoluto, fino a scadere nelle poercherie.
Questa bellezza non ha nulla a che fare con il genere musicale, ma soprattutto è indipendente dai sentimenti, e dalle emozioni che la musica suscita, perchè invece le emozioni sono il risultato della bellezza, e noi proviamo emozioni a seconda del nostro grado di raffinatezza e recezzione del bello. Per questo ci piace certa musica piuttosto che altra.
Che caos!
In poche parole: secondo me tutta l'arte, musica compresa, possiede una bellezza oggettiva.
La gente che ha maggiore recezione di questa bellezza, che ha gusti più raffinati, ascolta musica migliore, che più si avvicina al canone di bellezza assoluta, mentre chi ascolta musica oggettivamente brutta è perchè non riconosce la bellezza assoluta e oggettiva.
A questo punto, se siete arrivati fin qua, due domande:
1.avete capito qualcosa? (ditemi di si, per favore.....4 anni di classico buttati nel cesso.....? no, eh....)
2. cosa ne pensate?
Per voi la musica e l'arte hanno una bellezza oggettiva, o soggettiva (per cui dipende tutto e solo direttamente dai sentimenti)?
Grazie mille!
Va