Domanda:
Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi?
Utente
2011-02-03 11:32:15 UTC
Saluto circolare alla sezione.
Ho da porvi un quesito che attanaglia la mia anima da qualche minuto a questa parte.

Vedete, spesso vi sono domande di utenti che non frequentano spesso la sezione, dove con una nostalgia alquanto ingenua per lo zoccolo duro della medesima dichiara di rimpiangere l'hard rock ann '70, per poi elencare un certo numero di band famose che bene o male conoscono tutti.

Immediatamente diversi utenti fissi della sezione tirano fuori il solito repertorio, me in primis, spiegando che la musica odierna e bla bla bla (tanto se siete arrivati fino a questo punto e avete letto la mia precedente descrizione di questo affascinante fenomeno senza essere confusi vuol dire che siete utenti fissi, e si, questa domanda è solo esclusivamente per utenti fissi, perchè sono uno sporco razzista)
In questo modo non so, speriamo di svegliare delle coscienze, oppure è per prendere le distanze da qualcosa che un tempo eravamo anche noi o per chissà quali altri motivi.
C'è chi lo fa in modo garbato, chi in modo arrogante.

Tutto questo per chiedervi una cosa: al di là delle solite risposte di routine, sono l'unico a pensare che EFFETTIVAMENTE la musica dell'ultimo decennio sia stata più scadente dei precedenti decenni?

Non si parla di anni '60 e '70, non solo almeno, ma anche di '80 e '90 (personalmente, il mio "preferito"). Pensateci bene prima di rispondere. Quanta della musica che ascoltate nel quotidiano veramente, ovvero per rilassarvi/divertirvi/emozionarvi/quel diavolo che vi pare e per non giocare a fare i piccoli scaruffi, appartiene al decennio '00?
Se non siete della medesima opinione, potreste spiegarmi perchè secondo voi non è così, se non siete della stessa opinione?

Forse ci sono troppe band musicali, forse non sono ancora pronto ad assimilare molta della musica che viene fatta in questa periodo. Forse dato che ci sono in mezzo è decisamente più difficile inquadrarla, provare a mettere dei punti fissi per poter capire meglio la situazione.
Insomma, chiedo la vostra opinione. Siete davvero convinti che la qualità musicale non si stia abbassando?

E, tanto per rendere l'atmosfera più giocosa (o sanguinaria, dipende dall'inattesa piega che prenderanno gli eventi), mi dite quali gruppi/album secondo voi diverranno "storici" (spero abbiate capito in che accezione uso il termine, non me n'è venuto in mente uno migliori)?

Faccio questa domanda speranzoso del fatto che vi possa essere un dialogo per nulla pacifico (che noia) ma costruttivo. Se dovete rispondere con "quante sèghe mentali ti fai" et similia potete evitare. Se volete rispondere lo stesso così perchè vi ho chiesto esplicitamente di non farlo potete farlo, ma mettendo "lampone" nelle fonti, in modo che possa distinguervi da quelli che non sono nemmeno in grado di leggere 25 righe senza distrarsi.

Grazie per la cortese attenzione. Qualsiasi critica o commento o consenso saranno ben accetti, forse.
Venti risposte:
Algysh
2011-02-03 11:58:37 UTC
"quante sèghe mentali ti fai" et similia



Bhe che dirti se non che hai ragione? Ormai siamo in un nuovo decennio e quello precedente ci ha lasciato sì bei ricordi e bei gruppi ma purtroppo erano perle rare in mezzo a un mare di banalità e piattume, questo però non riguarda altri generi che invece stanno avendo una fioritura pazzesca ma anche contando questo sono comunque pochi rispetto al resto, per questo dubito fortemente che nel 2050 per esempio guardino a questi 10 anni come noi guardiamo ai 50 60 70 80 e 90.

La stessa ragione però mi fa sperare in una rinascita della musica che avverrà in futuro che quasi sicuramente non ci piacerà perchè completamente diversa dai nostri gusti attuali ma qualitativamente molto alta.



Gruppi che secondo me passeranno alla storia?

Direi gli MGMT che con un solo album hanno mandato in agitazione le riviste musicali di mezzo mondo, poi anche i NOFX che anche senza Mtv sono sempre più conosciuti (so che sono vecchiotti ma fanno ancora live a album a tutto spiano), e per finire in bellezza direi il nostrano Caparezza (sì lo so sono un poeta nato) e i Baustelle, almeno qui in Italia, sempre che nel futuro esista ancora e non venga conquistata dagli egiziani in rivolta.
Jack™
2011-02-03 19:56:21 UTC
"et similia"????????? sei parente di Rockstar?????



comunque,ho letto tutta la domanda ma ne ricordo un terzo.......attualmente quello che ascolto è per l'80% degli ultimi 10 anni,quindi per me la musica di qualità esiste.......perchè dico così?ascolto una band con un chitarrista migliore di Duane Allman,tu ne ascolti una con uno migliore di Hendrix???(si lo sappiamo che Steve Vai è piu veloce,ma non è questo il senso XD).....comunque le buone band ci sono,ma è molto piu difficile scovarle,visto che ogni idiota del pianeta può fare un album in questi anni....
anonymous
2011-02-04 00:25:22 UTC
Sei un razzista di mèrda, che càzzo c'hai contro i lamponi stagionati, si può sapere? Strònzo! E poi tutte ste sèghe mentali, porca tròia, tienitele per te e le tue fragolette della mìnchia. Dillo che hai preso la decisione di fare sta domanda dopo essere rimasto scioccato dall'ascolto della mia robaccia. Ammettilo bimbetta!
anonymous
2011-02-03 19:48:32 UTC
O --> saluto circolare anche a te!
anonymous
2011-02-03 21:14:20 UTC
Ma un riassunto non è possibile eh?!

Ma quantìè lungoooooo? O.o Non è nemmeno un rotolo asd. !!!
Jc
2011-02-03 20:41:47 UTC
secondo me, apparte i soliti giri di parole che farebbe un opinionista in tv per beccarsi l'applauso, tipo "nella musica d'oggi non c'è passione" o roba del tipo "lo si fa per soldi e fama".... io più che altro direi che la situazione è cambiata sostanzialmente per alcuni motivi, tra cui il più importante è sicuramente l'informazione.

infatti grazie a internet e sistemi di condivisione (emule,torrent)oggi ognuno può benissimo ascoltare quello che vuole e cen'è per tutti i gusti sicuramente, e questo è un bene.

prendiamo invece in considerazione un altro aspetto, e cioè com'è cambiata la mentalità del ascoltatore:

non guardiamo proprio generi come rock o metal, facciamo l'esempio con il pop che benomale dovrebbe avere una schera di fan e/o ascoltatori più numerosa nel mondo. notiamo subito che a differenza dei vecchi tempi anche il pop ha radicalmente cambiato il modo di funzionare... prima c'erano le hit che duravano anni e che conosciamo anche noi benissimo, adesso ci sono i tormentoni estivi che si limitano a rompere i cosidetti per quei 2-3 mesi, e cosa stranissima ma vera vengono dimenticati a una velocità pazzesca! cioè mi sembra assurdo ma io faccio fatica a ricordare che l'estate scorsa sentivo da per tutto waka waka, figurati l'anno prima.

quindi diciamo in modo molto grezzo che siccome oggigiorno c'è troppa carne al fuoco , a prescindere dal fatto che essa sia buona o meno, è molto facile cambiare rotta per una questione "fisiologica".
?
2011-02-03 19:52:25 UTC
Beh dipende. Allora in un certo senso la musica degli anni 80 e 90 che preferisco tuttora anchio,in effetti la rimpiango.Sono i decenni dove sono nati i generi,piu estremi della musica che a me piacciono. Ma,dico Ma, la musica dell'00 non è male. Vedi l'avant-garde rock o metal. Per esempio gli Zu che sto ascoltando adesso. Sono dei geni. I Virus,sempre di questo genere sono veramente eccezzionali. Forse molti pensano che il livello della musica si stia abbassando perchè sentiamo più musica commerciale, senza farlo apposta. Insomma chi non trova il tamarrone con la fiat truccata che si ascolta rihanna a tutto volume? Lasciando perdere questo non soliloquio,direi che il livello musicale non si sta abbassando,però forse sta perdendo idee. Da Edo per Jigen. Ci rivedremo in un lontano futuro amico.



No allora non ci siamo capiti,la musica intendo sta diventando banale,ripetitiva,poi sarò io che ascolto sempre le stesse cose,ma alla fine mi sembra così
мuerta si jeune,si froide.
2011-02-04 10:07:31 UTC
Mh. Non ho letto tutto,perchè oggi non sono molto capace di intendere e di volere,infatti la battuta di Ambrox m'ha fatto ridere cinque minuti buoni ._.

Rispondo solo dicendo che ultimamente i miei ascolti non riescono prioprio ad oltrepassare cronologicamente il 1990,nel senso che prediligo cose anni '80,è tanto grave?
Trè - L'egoista.
2011-02-03 20:41:33 UTC
Personalmente posso dire che sì, ho trovato l'ultimo decennio peggiore degli altri, ma non è niente di cui lamentarsi: anzi, è stato più che soddisfacente. E' solo il livello elevatissimo dgli altri decenni che fa sembrare questo scarso, ma in verità posso dire che è stato un ottimo decennio (tra l'altro concordo con Jason sul fatto dell'impossibilità di paragone tra i decenni, visto che negli anni '70 non c'era il metal, per dirne una).



E poi diciamocelo, si rimpiange sempre il passato, dimenticandosi delle cose belle del presente: in musica questo è accaduto sempre dalle fonti che ho letto, quindi è una cosa abbastanza naturale, ma che verrà superata per essere poi trasferita al prossimo decennio.

Insomma, è solo una questione di accettazione di quello che si ha, tema che non riguarda solo la musica, penso io.



Comunque la battaglia (forse persa in partenza) di far notare ai nostalgici che anche oggi c'è ottima musica, va fatta, almeno per quanto mi riguarda.



Au revoir
?
2011-02-03 19:53:39 UTC
Non vorrei dire una cogIionata, ma la maggior parte della musica che ascolto è andata a comporsi negli ultimi anni. Probabilmente ciò è dovuto al fatto che ascolto soprattutto folk metal, genere sviluppatosi più recentemente. Basti pensare che nella playlist dell'ipod, solo 35 brani su 243 sono usciti prima del 2000. Due prima del novanta.



Personalmente dunque, preferisco di gran lunga la musica degli ultimi anni, poi ognuno ha i suoi gusti.
Pig
2011-02-03 19:53:37 UTC
Band dell'ultim decennio che ascolto con frequenza? i That Handsome Devil, ad esempio, i Colonel Les Claypool's Frog Brigade, i God is an Astronaut, That 1 Guy, i Linkin Park, le Luci della Centrale Elettrica, Bologna Violenta... ce ne sarebbero tanti altri, ma questi sono quelli che, diciamo, fanno parte della "cerchia dei preferiti", tanto per usare termini orrendi.



Ma non è per questo che mi ostino a difendere la musica moderna, io credo semplicemente che non sia possibile paragonare la musica di oggi con quella del passato, con il risultato che non è possibile definire la musica del passato "migliore" di quella moderna o viceversa.

La musica di oggi è semplicemente diversa da quella di ieri, paragonarla è come cercare di stabilire chi sia più forte tra Michael Schumacher e Diego Maradona.



Poi magari un appassionato di Formula 1 preferisce vedere un sorpasso di Schumacher, piuttosto che un gol di Maradona, ma i due rimangono sempre imparagonabili.



Jigen, magari può paragonare un artista Rock di oggi con un artista Rock di ieri, allora sarebbe come paragonare due calciatori praticanti lo stesso sport in epoche diverse. Ma non puoi paragonare un artista House di oggi a una Rockstar anni '60, è come paragonare due atleti di sport diversi (era questo il senso della mia similitudine).

In questo modo, se oggi non puoi trovare le Rockstar di ieri, ieri (ovviamente) non potevi trovare i Dj di oggi. Non so se mi spiego.
Dyeu00
2011-02-06 18:24:27 UTC
Non lo so, è in effetti è una cosa che penso abbiano notato un po' tutti. Penso che determinate coordinate culturali rappresentino i presupposti genetici per qualcosaltro; in questo caso, per il Rock migliore (qualsiasi cosa significhi). Non ne ho idea. Forse semplicemente dopo l'apoteosi attorno al '67 era inevitabilmente destinato a degenerare, come è probabile che non ci saranno più sinfonie come quelle di Beethoven non avremo più i Doors; un insieme di fattori hanno fatto degli anni '60 un periodo culturalmente fertile (non solo per il Rock).
?
2011-02-04 11:35:34 UTC
Ti tocca anche un utente mobile XD

Comunque, parlando dei miei ascolti, rivolti perlopiù al rock, ascolto canzoni e album del nuovo millennio, ma comunque legati al passato....

Per spiegarmi meglio, un esempio può essere l'album "Grinderman" di Nick Cave, con la nuova band omonima; l'album è del 2007, mi pare, ma il suono è più o meno quello che Cave ci fa ascoltare da sempre...

Oppure i White Stripes, band del XXI secolo, ma con baricentro musicale spostato agli anni '60/'70 del XX...

Insomma, tutto questo per dirti che anch'io ho l'impressione che oggigiorno si ha una visione musicale che punta più al soldo facile che alla qualità; non che prima non si volessero fare soldi, ma almeno si pensava "facciamo le cose fatte per bene così ci togliamo il pensiero e facciamo un sacco di soldi" (Esempio: Ziggy Stardust - David Bowie), ora invece si pensa "facciamo le cose in modo tale che sembrino fatte bene così ci togliamo il pensiero e facciamo più soldi di David Bowie" (Esempio: Lady Gaga, ma ci sarebbe anche di peggio).

Per rispondere a una delle tue domande, delle band nate nel XXI secolo quelle con gli attributi per poter diventare "storiche" sono poche o nessuna, per ora si contendono tutte la scena, non c'è più "Beatles contro Rolling Stones", per farti capire...

L'ultima grande battaglia per la storicità delle band è avvenuta negli anni '90 con il cosiddetto (malamente perchè riduttivo, secondo me) Grunge e con l'altrettanto cosiddetto Britpop, poi basta...

Secondo me dobbiamo aspettare qualche altro anno e qualcosa o qualcuno verrà fuori...

Se darai un commento alla mia risposta sarò felice di aggiungere qualcosa :)
Totó
2011-02-03 21:12:38 UTC
E' inutile dire che la qualità della musica del decennio ormai passato è di molto inferiore, direi imparagonabile, a quella degli altri decenni (se è inutile perchè l'ho detto?!? Mah vabbè...)



Di sicuro una band che apprezzo molto e che si è evoluta a partire dal 2003 sono gli Avenged Sevenfold, e non piacciono a molti, forse tu per primo dicevi che non erano granchè (o tu o altri, comunque c'era qualcuno che diceva una cosa del genere...). Devo dire che finora hanno sfornato buoni dischi, grandi performance dal vivo e buone doti tecniche. Sicuramente non passeranno alla storia come un grandissimo gruppo, e credo sia così perchè ahimè è poco pubblicizzato e quando lo diverrà sarà considerato troppo commerciale come gruppo. Credo che comunque sarà ricordato come un gruppo che si è distinto nel decennio 2000-10, decennio che ancora comunque non ho ancora approfondito bene bene, soprattutto sul genere Punk che so molto poco delle nuove uscite... per ora credo siano la migliore scoperta, quando approfondirò non mancherà occasione di rivalutare e ripresentare il mio punto di vista.



( ) Saluto circolare....



P.S. è inutile che parli della musica considerata scadente, commerciale e quant'altro, ne ho fin sopra i capelli di parlarne, dico solo che più mi capita di ascoltarle e più non mi dicono assolutamente niente.... 0
Drakkar
2011-02-03 20:19:09 UTC
Gran parte della musica che ascolto è stata creata nei '00, e la maggior parte dei gruppi che ascolto suonano vari sottogeneri del Metal. Del paragonare la musica attuale con quella di tempi più antichi non me ne frega niente, se lo faccio lo faccio per me stesso, i pareri sono diversi qui ed è difficile che cambino, quindi è abbastanza inutile discutere su questo argomento. Probabilmente vari album Indie Rock (o generi simili, che io non ascolto) saranno ricordati in futuro come album importanti del periodo '00. Quel che ascolto io rimarrà probabilmente solo musica per pochi appassionati del genere.
domenico k
2011-02-03 19:58:05 UTC
la storia del mondo e' fatta di periodi aurei, vedi il settecento con bach, beethoven , mozart

in musica classica,o vari tipi di movimenti in ambito culturale, sapere il perche' succede questo e' difficile, ci sono innumerevoli fattori che determinano l'espressione massima di certe idee, stili

e la crescita di movimenti artistici e culturali,anche in ambito cinematografico , per es, in italia non ci sono piu' i vari fellini, antonioli etc.,sono dell'idea che va vissuta la contemporaneita' senza fare paragoni con il passato, facile dire che i king crimson, pink floyd non hanno rivali, probabilmente hanno trovato il terreno fertile e altri fattori che hanno permesso loro di crescere e di esprimersi ad altissimi livelli

ossequi
anonymous
2011-02-08 13:41:03 UTC
Provo a rispondere anch'io... che fatica...

Gli anni '00 hanno il loro fascino. Revival e ricerche di nuovi suoni hanno dato una panoramica abbastanza ampia di musica.

Per esempio un bellissimo album influenzato dai suoni passati è Wolfmother - Wolfmother



Un disco che DEVE passare alla storia dev'essere la colonna sonora di Into The Wild - Eddie Vedder



Buono anche Echoes,Silence,Patience & Grace - Foo Fighters



Molto bello, un'evoluzione dei Jet , Shaka Rock - Jet



Adoro Dig Out Your Soul - Oasis



Rivoluzionario dello stile Backspacer - Pearl Jam



Stadium Arcadium - Rhcp



In generale i gruppi:

Smashing Pumpkins



System Of A Down





I 2000 non sono male, ma non si reisce a comprenderle perchè ci si vive dentro
anonymous
2011-02-03 20:29:31 UTC
adesso qualcuno crepa dalle risate se dico che preferisco demi lovato e simili a musica vecchia di 40 anni..non scherzo sono serissimo
Thrasher
2011-02-03 20:02:42 UTC
avendo letto il papirone ti dico che probabilmente è più facile che la roba passata è più facile che arrivi alle orecchie...cioè è passata da tizio, poi ca caio, poi da antonio, poi da beppe e così via fino a te...invece la roba nuova magari l'ha ascoltata la metàò della metà delle persone...quindi prima cheti arrivi passeranno degli anni, ameno che tu non ti informi da solo...no?



comuqune boh...a me piace traced in air dei cynic, gli spastic ink, blotted science, indricothere, Nuclear rabbit, behold the arctopus e altri che ora non mi vengono!



voglio dire...di roba buona ce ne è...e fortunatamente differente dal classicume del decennio (e dei decenni) passati...a me la roba degli 00 piace e mi soddisfa...probabilmente fra qualche anno l' indie sarà come il rock lo è stato per il suo tempo...quindi se devi trovare qualche gruppo "storico" lo trovi in quel genere



_______



concordo totalmente con jack quando dice che è difficile trovare il buon artista..datocheoggi tutti pososno far musica...la musica buona c'è è solo che non l' abbiamo trovata!
Tony Village
2011-02-03 20:17:20 UTC
nessuno considera gli artisti pop degli ultimi anni...cavolo..secondo me gente come Lady Gaga oppure i Black Eyed Peas fanno musica di alta qualità...secondo me bisognerebbe imparare ad ascoltare anche questi artisti,a volte si parte dal pregiudizio che è musica commerciale ma non per forza deve fare schifo..

ripeto Lady Gaga,Black Eyed Peas,Outkast,linkin park,Eminem..questi saranno artisti molto considerati in futuro e fino adesso se lo stanno meritando


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...