Domanda:
Ma voi còglioni che vi lamentate dell'epoca attuale, volendo aver vissuto gli anni 70 - 80 - 90...?
?
2011-08-14 11:49:31 UTC
Ci avete mai pensato che la musica di quell'epoca che ascoltate ora è tutta disponibile, tutta già fatta, registrata da 40 - 30 - 20 - 10 anni e quindi l'unica cosa che dovete fare e digitarne il nome su un motore di ricerca per poter accedere ad essa?
Mettiamo che a Gino piacciono i Depeche Mode e vorrebbe aver vissuto negli anni 80 per qualche strano motivo. Se Gino all'inizio degli anni 80 e quindi all'uscita del primo album dei Depeche Mode fosse stato un adolescente, e mettendo appunto come condizione che il primo album dei Depeche Mode gli fosse piaciuto, Gino dovrebbe aspettare 30 anni, ovvero fino ad oggi, per potersi ascoltare tutta la discografia dei Depeche Mode che a lui (Gino del 2011) piace. Tuttavia, penso sia molto più probabile che se Gino fosse un interessato di musica all'inizio degli anni 80, schiferebbe i Depeche Mode dicendo che non ci sono più gruppi come Frank Sinatra & Friends, The Beatles, The Who o chi sa chi altri.. Condividete? Io invece, che considero di ascoltare più che altro musica di questo millennio, devo aspettare che le band che mi piacciono pubblichino dei nuovi album. Quindi io da questo punto di vista, non sarei dovuto nascere negli anni 90, ma in teoria, tra una decina di anni, per poter ascoltare tutto ciò che si pubblica in questi anni senza aspettare.
Quindi siete fortunati ad essere nati 10 - 25 anni fa, càzzo di còglioni, di conseguenza non vi lamentate inutilmente. Poi anche negli anni 70 - 80 - 90 si andava in discoteca o ai concerti / festivals, si usavano droghe, si facevano orgie, tutte cose che potete fare anche oggi.

Pippa mentale ispirata dalla domanda trollosa di Rana / Monster e da una certa risposta.

Domanda alternativa se volete:
Come sarà il Black Metal tra 40 anni? Ci pensate che, oggi, un piccolo odiatore del Black Metal potrebbe esser nato? Tra una decina di anni magari entrerà su Answers e dirà che il Black Metal fa schifo.

Ciao.
26 risposte:
Soad
2011-08-14 12:18:57 UTC
...un piccolo odiatore del Black Metal entrerà su Answer, dirà che il Black Metal fa schifo, e mio figlio (?), che qui su ansuer si chiamerà "Io quoto Animal...e tu?", dirà: "Se ti sentisse un amico di mia mamma ti direbbe: -Ma ascoltati i Negură Bunget!- "





E scoprirà di amarli. Fortuna che avrà un'ignoranza tale in materia da colmare che dovrà partire da Burzum, e nel frattempo i nuovi album usciranno senza che lui debba attendere trepidante.



Allora l'utente Io quoto Animal...e tu? gli linkerà le tue domande per agevolarlo nell'apprendimento.



E vissero tutti Metallari e Contenti.



-The End-
?
2011-08-14 11:59:45 UTC
E se uno vorrebbe essere nato negli anni 70-80 per poi negli anni 90 andare ad un concerto dei Nirvana,non si considererebbe fortunato di non essere nato dopo la morte di Kurt Cobain,siccome non sarebbe potuto andare al concerto?:/
IFalco IRosso ®
2011-08-14 12:43:56 UTC
Mamma Drakkar, sei cinico in modo esagerato!



Io avrei voluto vivere quegli anni soprattutto per respirare l'aria che tirava, vivere l'evoluzione al pari passo di un gruppo...



poi chissà, l'aria che tirava puzzava di piscio di cane e il gruppo non l'avrei cagato di striscio.



Rischio che sarei disposto a correre.



Eh!
anonymous
2011-08-14 12:11:17 UTC
Il fatto è che la frase "non c'è più la musica di una volta" è ormai un luogo comune, la gente la scrive senza neanche ragionare. E sopratutto cadendo in una colossale contraddizione. Come hai detto tu, la discografia di questi gruppi è bella pronta, attende solo di essere ascoltata. Allora la domanda è: "cosa te ne importa se la musica di oggi fa schifo (gran càzzata tra l'altro) e se gli artisti di una volta non ci sono più?" Se ti piacciono tanto i tuoi accidiccì, ascoltateli pure, ma non venire a dire che oggi la musica è morta e che tutti ascoltano house. Dimostri solo di essere enormemente ignorante. Ma sarà sempre così, in ogni epoca ci sarà sempre qualcuno pronto a dire "ai miei tempi si, che c'era la vera musica", oppure "che fine hanno fatto i veri gruppi, quelli che hanno fatto la storia della musica"? e altre frasi prive di significato.



Riguardo al Black Metal, come ben saprai è un genere su cui ricadono mille pregiudizi, ed è forse il sottogenere più odiato dagli stessi "metallari", che preferiscono sentirsi i Metallica o gli Slipknot. Gli odiatori ci sono e sempre ci saranno. Dal punto di vista musicale, credo che negli ultimi anni il genere abbia subito un'evoluzione incredibile. Dopo la pubblicazione di Souvenirs c'è stata la comparsa di un'enormità di nuove band con sonorità simili. In più, noto che ultimamente il genere è molto attivo nel campo del Black Atmosferico e nel Depressive, e credo che proprio l'Atmospheric rappresenti il futuro del Black Metal



Verissimo, possiamo dire che il genere sta vivendo una sorta di "terza ondata"
?
2011-08-14 13:34:04 UTC
Il fatto è che semplicemente un tempo la gioventù non si sarebbe mai posta simili domande. Noi viviamo nell'ovattamento e nella noia contemplativa post-moderna e ancor prima della maggior età diventiamo paladini del decadentismo e poetici sognatori di mitiche e ancestrali epoche d'opulenza culturale e quindi anche musicale. I giovani degli anni '70 rifiutavano le generazioni precedenti e tutto ciò che rappresentavano, non si sarebbero mai sognati di idolatrare Sinatra. E questo è stato il principio del rock, non confondiamoci con le giacche e le cravatte dei Beatles e i recuperi dotti del progressive. Il rock è nato col "roll over Beethoven". I genitori dei ragazzi lanciavano ai propri figli i dischi dalle finestre. Perfino il nazional popolare De Andrè (che guai a toccarlo agli Italiani) impediva a suo figlio di ascoltare i Rolling Stones, che potevano aver composto Sympathy for the devil, ma non erano certo membri dell'Inner Circle.. Noi invece stiamo qua ad ammirare i gruppi dei nostri padri, a definirli inarrivabili, mitici, unici. Quello che credo io è che molte affermazioni del genere provengano da adolescenti con padri ottusi o da nerd completamente tagliati fuori dalla scena, che non escono, non vanno ai concerti, non sanno che c'è realmente gente che la loro musica la ascolta e la segue in modo attivo. Loro stanno a casa a spararsi discografie e a criticare la società, sono gli incompresi. E magari non sanno che i gruppi che ammirano a loro volta erano stati underground quanto quelli meritevoli attuali. Il mio gruppo preferito sono i Pink Floyd ma nè li ritengo inarrivabili, nè mitici, nè perfetti. Come tutti gli "autodidatti" ho attraversato ormai da tempo il periodo passatista, necessario a mio avviso, e l'ho felicemente superato, ora la musica del nuovo millenio occupa la maggior parte dei miei ascolti.



Io condividuo il principio che il nano sulle spalle del gigante possa vedere più lontano del gigante stesso, ovvero che avere a disposizione tutta la musica del passato ed in più quella contemporanea con relative innovazioni tecnologiche sia un notevole vantaggio. Ad ogni modo la trovo una speculazione abbastanza oziosa e mi stupisco che ancora qualcuno non la ritenga ovvia, lasciando perdere il fascino del vinile e altre ciance da bar.



Per quanto riguarda il Black Metal, torno a ripetere che si tratta di un tipo di musica dalle due facce. Da un lato la seduzione musicale delle sue fantastiche sonorità, dall'altro la completa idiozia di chi lo suona. Forse ho valori diversi dai vostri ma a me non fa piacere adulare una figlio di puttàna che va in giro a bruciare chiese, ammazzare colleghi e disseppellire cadaveri. E' una persona disturbata, non lo trovo divertente come voi. Mi fa schifo chi prende ad accettate le bambine, chi squarta capretti ai concerti, chi suona insanguinato, chi fa sacrifici e persino che si dipinge la faccia e va a farsi i video nei boschi. Non lo trovo fìgo nè ammirevole, nè alzo le spalle con "vabbè dai, che te ne frega, è solo musica". Sì, se solo limitassero le loro turbe alla musica. In ogni caso è anche sbagliato fare di tutta l’erba un fascio, però va riconosciuto che a livello di tematiche ed estetica musicale e figurativa (mai visto un genere tanto stereotipato) siamo a livelli di un infantilismo sconcertante. Tutte le volte che guardo le immagini dei gruppi BM mi cascano i maròni. Si può essere davvero così pischelli a una certa età? Si può parlare di morte, Satana e depressione mentre tua mamma ti chiama dicendoti: “Muoviti, è pronto in tavola!”? Ecco, bisognerebbe un po’ depurarsi da certi atteggiamenti e clichè senza perdere il fascino delle musiche.

Difficile vedere il black metal fra quarant'anni visto che mediamente i generi contemporanei stanno in voga per al massimo un decennio, poi vengono fusi, trasfusi e riappiccicati in una nuova forma.
?
2011-08-14 12:29:44 UTC
io credo di avere davvero un cùlo pazzesco ad essere nata quando sono nata. ma ancora più cùlo ho avuto nell'aver scoperto che esistesse quello che sento oggi, altrimenti adesso starei probabilmente ascoltando pitbull e kesha insieme alla massa di giovani cazzoni, pensando che non ci sia niente di più bello al mondo. naturalmente non conoscendo altro sarei contenta così quindi chissenefrega. ma col senno di poi non riesco a trattenere un sospiro di sollievo pensandoci. (ci pensi che anche tu potevi essere un truzzone?!)



ti contraddico: mi piace aspettare l'uscita di un disco...si sa che il piacere dell'attesa blablabla e tutte quelle altre stronzate, e poi già avere qualcosa da aspettare mi rende felice



chi può dirlo come sarà il black metal fra 40 anni? considerando l'evoluzione che ha avuto nell'ultimo ventennio...beh, chi se lo sarebbe aspettato prima?

e poi non sappiamo neanche se la musica sarà ancora fatta come la conosciamo oggi fra 40.





ah, non me ne frega un càzzo se adesso sta nascendo un piccolo odiatore. basta che non rompa le palle a me





ah, i Nyctalgia mi piacciono assai <3
Jimmy
2011-08-14 11:53:58 UTC
Non è come dici tu, che vorrebbe vivere gli anni 70-80, è perchè ama la musica di quei tempi e si anche se dovrebbe aspettare anni prima di ascoltare tutti gli interi album, avrebbe potuto assistere a concerti, vedere di persona i propri miti e molte altre cose.. Non basta soltanto ascoltare la musica, bisogna viverla. Per non parlare poi della moda di oggi, e di quella degli anni 70 .. tutta un altra cosa.
-miss beatles-
2011-08-14 15:11:00 UTC
nel 2011 non posso andare ad un concerto degli who, dei beatles, dei doors, dei clash, dei pink floyd ecc ecc...



mi basta questo per dire che darei tutto per vivere negli anni 60/70...
Fender
2011-08-14 12:01:17 UTC
e invece no vuoi mettere la bellezza di attendere con ansia un nuovo album del tuo cantante preferito o di andare a un suo concerto senza accorgersi che non ha più voce :( . Poi ognuno a le proprie idee a riguardo
anonymous
2011-08-14 12:09:45 UTC
Drakkar le tue domande geniali non sono capite...e per me hai ragione da vendere
?
2011-08-16 11:22:13 UTC
Scusa,ma non ti piacerebbe aver visto il tuo album preferito uscire e tu di corsa andarlo a comprare e aver visto la tua band preferita in concerto?? . Per esempio io farei di tutto per poter vedere i Sex Pistols in concerto,ma non è possibile perchè sono nata nel '96 -.-"
?
2011-08-14 12:23:41 UTC
La musica a quei tempi era tutta un'altra cosa, ha ragione il primo utente.

In sostanza il tuo è solamente un "multi level thinking" abbastanza inutile, il tutto condito da parolacce che lo fanno diventare più appariscente.
BJ
2011-08-14 11:54:45 UTC
hai ragione! la musica anni 80 negli anni 80 era commerciale
,
2011-08-15 03:10:44 UTC
Hai perfettamente ragione. Me ne sono accorto quel giorno in cui scaricai una trentina di album necessari risalenti tutti ad epoche diverse. E allora ho capito che forse è meglio adesso.



http://www.mediafire.com/?ukenwzuo0mn
°° Dark Moon °° è una gatta con fusa
2011-08-14 12:11:57 UTC
Io ho sempre pensato di avere una fortuna immensa in questo senso, ad esempio. prima per ascoltare qualcosa bisognava per forza comprare TUTTI gli album, ora basta un click per vedere che un gruppo ci fa schifo e che non ci spenderemo mai soldi. In più è moooolto, ma molto più semplice scoprire nuovi gruppi quando youtube e uTorrent rule.

Credo che senza internet non conoscerei il metal, perchè non ho mai avuto un amico che mi ha passato una bella canzone metal così da farmi conoscere il genere, mi è capitato per caso su internet.

Anche se forse avere tanto fa perdere di valore le cose, questo è un peccato.



Certo, ogni tanto penso che sarei voluta andare ad un concerto di inizio carriera dei gruppi che amo, che ora stanno alla fine della carriera e non sono più la stessa cosa.



Per quello che dici tu, no, non sono un granchè d'accordo, è bello seguire un gruppo e vederlo crescere, molto di più che scoprirlo quando sta pubblicando gli ultimi album e ormai la maggior parte del talento è sfumato via. è bello seguire i gruppi che ami dai primi album, pensa, fra 30 anni potrai diree "io c'ero a quel concerto storico! io c'ero quando i Paraponzipà erano davvero un gruppo con le palle!"



Però sono nata in questa epoca ed è inutile desiderare di essere nata in un'altra, quindi non ci penso e provo a vivere meglio. Io sto bene qui, ci provo almeno





non ho ben capito l'ultima parte sull'odiatore del black metal, ma comunque....
anonymous
2016-12-11 16:33:09 UTC
Ottima domanda! Dato che ritengo che questa epoca sia una cagata, a me sarebbe piaciuto nascere verso gli anni '50/60:3 nell'epoca di Elvis Presley, dei Beatles, dei Rolling Stones ecc *_* mi sarebbe piaciuto troppo <3
?
2011-08-16 03:24:44 UTC
Sei un deficiente. Ecco qual'è la verità. Non hai il diritto di criticare ne insultare nessuno e porti in questo modo ti mette nella parte del torto da subito. Primo.



Secondo sono epoche degne di essere vissute non solo per quello che la musica ha potuto offrire ma per tutto quello a cui quella musica ha portato e ispirato nella vita delle persone. Tante delle cose che sono successe si devono alle infiltrazioni sociali della musica (e non solo, ovviamente). Una canzone, che ha ispirato ideali e dato forza a quelle persone, che non volevano solo pigramente cercarsi tutta la discografia su youtube senza dare un euro (o una lira, se preferite) agli autori. Il tuo pensiero è superficiale, forse volutamente. Ma a un pensiero superficiale non si accompagnano insulti, pena passare per stupidi. Ed un pensiero saggio, di insulti ne ha raramente.



E ti parlo da ventenne del 2011 che non ha nessuna nostalgia o voglia di "tornare indietro" (se non solo per il fatto che almeno forse potrei lavorare invece di fare il disoccupato o farmi truffare con tirocini e contratti da 3 mesi).



Per te la musica è solo qualcosa da ascoltare su youtube? Qualcosa per cui dire "Si io ascolto questo gruppo, ho sentito tutta la discografia!". Beh sappi che non hai capito niente della musica.



Buon divertimento
Sir Ciak "El Topo" Conte di Rock e Pop
2011-08-14 16:28:13 UTC
come faccio a prendermi 10 punti in stà domanda! di scrivere tanto non ne ho voglia, quindi cercherò di dire qualcosa di intelligente e sintetico: Gli AC/DC fan cacare W Justin Bieber
North
2011-08-14 13:50:38 UTC
Manca l'atmosfera degli anni 90 (a me).

La musica ne era solo una parte.



A me mancano quegli anni per altre ragioni, la musica rende solo un po' + facile ricordarli, però sentirla adesso mi sa di artificioso, non saprei...tipo vedere un film tratto da un libro che mi era piaciuto molto.



Poi allora potevamo tranquillamente spendere mettendo in previsione di bilancio per l'anno successivo un opzione sul tetto di spesa che tenesse conto di quanto anticipavamo oggi. E così, anno dopo anno, splendido....era bellissimo.



Guarda come siamo finiti oggi.
Kyra93
2011-08-14 13:32:56 UTC
A me fa c.a.g.a.r.e il black metal..... Comunque il tuo discorso non sta in piedi: vuoi mettere la differenza fra una dose di LSD negli anni 60/70 e al giorno d'oggi? E vuoi mettere l'amore libero degli hippie con le orgie odierne? E' proprio un modo diverso di vedere le cose, una cultura diversa.. E poi se devo essere sincera è molto più bello amare e seguire un gruppo mentre pubblica album e fa concerti, che quando è sciolto perchè tre quarti dei componenti sono morti e i restanti sono in carrozzina... Per esempio: io adoro follemente i Rammstein e con gli ultimi due album non so descrivere cosa sia stato aspettare anni e anni perchè uscissero e sentirli per la prima volta in assoluto il giorno stesso in cui uscivano.. Oppure vederli dal vivo.. Il loro primo concerto che ho visto è stato il momento più bello della mia vita! Quindi se pensi a un amante del rock psichedelico, per esempio, puoi immaginarti quanto vorrebbe poter provare queste emozioni.. Perciò a mio parere hanno tutto il diritto di desiderare di essere vissuti prima... Inoltre se devo essere sincera io sono contentissima di non sapere che musica passino su mtv, perchè secondo me per la maggior parte è m.e.r.d.a come molta della musica che si suonava negli anni 60/70/80/90/00 e che si continuerà a suonare, ma questo non significa che non conosca gruppi strepitosi dagli anni 60 a oggi... Secondo me il tuo ragionamento è stato solo un pretesto per offendere persone diverse (ma forse neanche troppo) da te che hanno gusti musicali diversi dai tuoi e che tu forse non puoi nemmeno capire, dal momento che i gruppi che piacciono a te pubblicano album e fanno concerti attualmente.. E poi secondo il tuo ragionamento se fossi nato fra dieci anni avresti apprezzato i gruppi che ascolti adesso, mentre attualmente ascoltandoli diresti "non ci sono più gruppi come i Led Zeppelin".. Dal momento che al tuo ipotetico Gino non piacevano i depeche Mode, ma apprezzava Frank Sinatra e i Beatles.. Mi sembra che non stia tanto in piedi... Ma poi a te cosa te ne frega se c'è della gente che avrebbe voluto vivere in un'altra epoca? Non mi sembra che siano affari tuoi e nessuno ti ha chiesto la tua opinione, se tu stai bene come stai buon per te, goditela! Altrimenti non rompere i C0GLIONI, visto che mentre a loro piacerebbe essere nati prima, tu (sempre secondo il tuo ragionamento) saresti voluto nascere dopo, visto che "avere tutto a portata di click è più comodo"... Non offendere gli altri se tu hai gli stessi sogni, che così ti offendi da solo e invece di sembrare il fìgo che ha postato una domanda intelligente sembri semplicemente un deficìente...
Aurora Ulvaeus
2011-08-15 02:02:05 UTC
Allora...

1- cògliona/e/i lo dici a qualcun altro :-)

2- ...e questa di oggi tu la chiami musica?La sai quale è la definizione di MUSICISTA?Un musicista è una persona che esegue o che compone musica per professione,ma con il cuore,con l'anima,cosa che oggi non accade.Una volta gli artisti componevano e scrivevano pensando,con amore per la musica,con l'anima,col cuore,con le loro emozioni!E adesso?E' tutto commerciale.Cavolo,uno compone una canzone che per mezz'ora dice cavolate e fa sempre lo stesso ritornello ed egli diventa un Dio!Baby baby baby..... ??? Che mi rappresenta?E,come mi ha preceduto un'answeriana,oggi io non posso assistere ad un concerto dei Beatles,degli ABBA,dei Queen,degli Who,di Elvis ecc. OVVERO PERSONE CHE COMPONEVANO,SCRIVEVANO E CANTAVANO CON IL CUORE.Punto.

3- tu come fai a sapere che se io fossi nata nel 1960 IO a 13 anni,ovvero nel 1973,non sarei diventata una grandissima fan degli ABBA (cosa che sono ora)?Oppure, se fossi nata nel 1950,mi lamenterei nel '70 che non esistono più artisti come i Beatles,Sinatra &Co. (?) Non mi sarei mai permessa,vedendo che v'erano persone di talento: ABBA,Bee Gees,Donna Summer,Harry Nilsson,Pynk Floyd e chi più ne ha più ne metta.

4- che me ne frega se devo aspettare 30 anni per ascoltare tutta la discografia completa?Nel frattempo ogni anno avrei aspettato con bramosia l'uscita di un loro album e mi sarei divertita!Alla fine,avrei potuto dire di AVERE TUTTA LA DISCOGRAFIA COMPLETA dei Depeche Mode ed essermi goduta ogni singolo album.

5- prima di criticare,pensa bene,perchè ne hai veramente bisogno
anonymous
2011-08-14 12:21:00 UTC
intanto ******** sarai tu.. io che vivo adesso non vorrei avere a che fare con gente che ascolta e a cui piace danza cuduro e cazzate varie, un motivo in più per voler vivere negli anni 70, visto che gli unici che ascolterebbero musica "cessa" sarebbero quelli che ascolterebbero musica made in italy anni 60. Certo sarebbe più probabile morire di aids visto che i preservativi non venivano utilizzati, non ci sarebbero computer e nemmeno yahoo answer, dove un ******** a caso, che fa il figo solo perchè ha la targhetta di ANSWERIANO DOC va dicendo stronzate preoccupandosi dei problemi d'altri.. innanzitutto quello di vivere negli anni 60,70,80 è un sogno e sempre un sogno sarà, a meno che qualcuno non ha inventato una macchina del tempo, e anche se la inventerebbero non lo direbbero al mondo perchè chiunque vorrebbe tornare indietro e cambiare qualcosa nel passato. Per rivivere i loro concerti live, per vederli nella pienezza del loro successo.. non hai mai pensato che uno che ama i Led Zeppelin non vedrà mai suonare la sua band preferità al completo??!! (forse non lo sai ma John Henry Bonham è morto) E tanto per sm&rdarti ancora un pochettino, vorrei dirti che hai sbagliato qualcosa nel tuo ragionemento.. se a gino piacciono i depeche mode non li schiferebbe per forza, potrebbero piacergli come non piacergli, anche a te piacciono band di questi anni, non tutti schifano band dei nostri giorni??!!!
anonymous
2011-08-14 12:33:45 UTC
domanda stupida che aprirà gli occhi a gente stupida...
?
2011-08-14 11:56:28 UTC
non ho voglia di leggere tutto
rock'n blond
2011-08-14 11:57:29 UTC
Sei un grande!
anonymous
2011-08-14 11:55:43 UTC
Visto ? Le mie domande portano a far ragionare anche i metallari.

E poi in questa sezione vengo sempre denigrato !

Adulatemi come il vostro Dio.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...