Domanda:
Stratocaster!! Help chitarristi..?
Mario Bechi
2010-03-27 06:39:55 UTC
Ciao a tutti, ero interessato all' acquisto di una strato visto che è un pò di tempo che cerco un sound un pò retro e vintage... Vorrei dei consigli a magari dei pareri su quesiti tipo: americana o messicana? Rapporto qualità prezzo di queste chitarre? standard?

Ps altro quesito: meglio una stratocaster standard o una les paul studio?? Grazie!"!
Cinque risposte:
lUc4
2010-03-27 06:48:34 UTC
allora io potrei parlare per ore delle stratocaster visto che ne ho suonate più o meno una ventina, sia di messicane che di americane. le uniche su cui non ho mai messo le mani sono le giapponesi.



quello che ti posso dire sulle stratocaster è che costano 950 euro le americane (se prendi il nuovo colore sienna sunburst 1.000 euro) e 450 le messicane (se prendi una reissue vintage 580 euro). le standard stratocaster sono meglio le americane, indubbiamente. hanno una scorrevolezza unica e tengono molto meglio l'accordatura delle messicane. c'è da considerare, però che le messicane vintage reissue costano 580 euro e se paragonate alle reissue vintage americane (che ne costano 2.000 o più) sono una *****, ma se le compari con una american standard come look sono anche migliori. quello che non si riesce proprio a sopportare delle strato messicane è che l'accordatura non tiene mai e che il suono non si avvicina nemmeno lontanamente a quelle americane. una soluzione sarebbe di prendere una messicana e di far sostituire i pickup con dei fender americani o con dei classici texas special che sono bestiali. per l'accordatura l'unica soluzione è di fare un setup e sostituire le meccaniche con delle autobloccanti. a conti fatti tuttavia tutte queste modifiche ti farebbero pagare la messicana quasi quanto un'americana, senza contare il tempo che avresti perso... ora comunque la fender ha fatto uscire le AMERICAN SPECIAL che costano 850 euro e hanno tutte le caratteristiche della standard tranne la scorrevolezza del manico (che qualche annetto dopo potresti comunque far sostituire) e in più sono equipaggiate con pickup texas special di serie, che secondo me sono ottimi. un'alternativa a queste cose sono le american standard usate, che di solito si trovano a meno di 800 euro. comunque ti consiglio di acquisire un po' di esperienza a riguardo perchè le fregature ci sono ovunque!!!



per quanto riguarda la les paul ti posso dire che la studio è senza dubbio un'ottima chitarra. costa 1.000 euro, non ha problemi di accordatura ed è una chitarra che sicuramente ha una vita lunghissima. solo che non è bella come le traditional che costano intorno ai 1.200/1.400 euro e che secondo me sono mooooooolto meglio delle standard di oggi. io ho provato anche molte les paul.



il problema delle les paul e delle stratocaster è che non sono molto versatili (non dare retta a chi ti dice il contrario perchè a orecchio si riconoscono entrambi i suoni con mooooolta facilità) e che sono molto difficili da suonare entrambe. sono le chitarre elettriche più difficili che esistano. quello che ti posso consigliare è comprare una american standard o una les paul traditional. finchè non hai soldi per una di queste due chitarre, non spenderli per qualcos' altro!!!



io ho provato una traditional da 1200 l'altro giorno al gibson store a via germanico a roma e non era usata. per quanto riguarda il fatto che i suoni sono riconoscibili è verissimo che questa è una cosa positiva. ecco perchè consiglio sempre una di queste due chitarre a chi ha gia un po' di esperienza sulle spalle. per quanto riguarda il fatto della difficoltà io ho provato centinaia di chitarre e devo dire che la les paul per la sua forma e il suo peso e il suo manico e la strato per la scalatura del manico (che è molto lunga e richiede una tensione maggiore delle corde) sono le chitarre più difficili in assoluto (parlo delle elettriche solid body). se provi a suonare una PRS o una Tom Anderson o una Musicman capirai di cosa parlo. sono chitarre assai più costose, versatili e facilissime da suonare soprattutto. ma io comunque preferisco le strato e le les paul per la riconoscibilità del suono.
Joe Marsh
2010-03-27 15:45:49 UTC
per 900-950 euro (100 euro in più se la vuoi "burst") trovi la stratocaster standard usa (meglio se con la tastiera in acero) mentre per 960-1000 euro trovi la les paul studio (la traditional non costa 1200\1400 ma 1450\1680 euro).

entrambe sono ottime chitarre in questa fascia di prezzo ma sono troppo diverse per dirti io quale scegliere. le devi assolutamente provare...io preferisco la les paul ma per te potrebbe anche essere il contrario non solo nel suono (completamente diverso...nulla da aggiungere!). tastiere diverse, profili dei manici opposti...anche come te la senti addosso conta. una strato è sottile, sagomata e leggera (3,5kg*) mentre la les paul è cicciotta e pesante (4,5kg*).

.

*peso indicativo
Filippo M
2010-03-27 13:47:47 UTC
ciao mario..



innanzitutto se vuoi una strato il suono migliore lo trovi nell''americana..solo che costa praticamente il doppio.. io ho preso la messicana solo per un problema d soldi.. se li avessi avuti avrei preso l'americana sicuramente!

mexico: 400 €circa ed è una chitarra molto buona

america: 900 €circa ed è una chitarra eccellente..

se cerchi un suono vintage e un pò blues, la strato e la guibson flying v x quello k ho imparato sono l'unica soluzione... se ti lanci sulle les paul ottieni un suono meno versatile più adatto al classic rock e all'hard rock
╈ Teo ╈
2010-03-27 13:42:44 UTC
Beh,inanzitutto complimenti per la scelta della chitarra!

Guarda,anch'io sono nella tua stessa situazione,mi voglio comprare una chitarra nuova e puntavo alla strato,anche se sono indeciso fra quei due modelli...adesso ti dico quel che so.

Ci sono molti video su Youtube di paragone fra questi due modelli di chitarra,e come noterai (o avrai notato se li hai già visti) la differenza qualitativa del sound C'E fra i due modelli.

Mi spiego meglio,la versione americana ha un suono molto più (a mio parere) caldo ed avvolgente,mentre la concorrente nachos è un pochino più fredda come suoni.

In tutti i casi sono entrambe ottime chitarre,questo ricordatelo!

Il retro della medaglia è che quella americana standard costa la bellezza di 900-1000 euro (di solito si tende molto di più ai mille).

Mentre quella messicana ne costa esattamente la metà,sui 400-500. Come vedi una bella differenza,(secondo me) esagerata,per un sound alla fine non molto diverso!

Ovviamente,come ho gia detto,la differenza c'è,ma con 1000 euro di spesa non si parla più di spendere per un po',con 500 ti puoi prendere anche qualche altro gingillino come una pedaliera coi controcàzzi o,perchè no,un'altra chitarra!

Per quanto riguarda la tipologia,ti dico in breve che la migliore sotto tutti i punti di vista,anche economico (quello alla fine neanche tantissimo) è la standard.

Il rapporto qualità prezzo di queste due chitarre,quindi,è veramente ottimo per la Mexico,che con una cifra abbastanza abbordabile ti regala una chitarra con la C maiusola, mentre è normale per la American,cioè,la qualità vale tutti i soldi che ti chiedono,forse però anche qualcosina in meno.

Infine,chiedi se la strato è migliore di una les paul studio.

Beh sai,li va a gusti personali !

Personalmente mi piace di più la strato,più versatile a tutti i generi,e poi pensa anche alla strato come un prodotto di lusso,mentre la les paul studio è solo una "versione economica" della standard e della custom.

Quindi io ti consiglierei di più la strato,poi come ti ho già detto vedi tu,in tutti i casi prima dell'acquisto le dovrai provare,e così ti farai un idea del prodotto che vuoi davvero.

Ciao!





@Filippo: nono,la Strato costa molto meno,circa 900-1000 !! Eh se,magari la Les Paul costasse 600-700 euro,aggiungici un 1 davanti e magari è più corretto il prezzo!



@Luca: sono d'accordo con te,il suono delle strato e anche delle les paul si riconosce molto facilmente,ma è una cosa positiva questa! Ovvio che se uno vuole fare generi come thrash e simili opta per marche diverse (Dean,B.C. Rich,Jackson...). Poi perchè dici che sono più difficili da suonare? Se uno sa suonare riesce a farlo su tutte le chitarre,anzi,sulla strato è anche facilitato da un manico molto scorrevole.
?
2010-03-27 13:47:44 UTC
allora, sicuramente la strato offre una gamma diversa di suoni maggiore di quella della les paul, poi con opzioni overdrive il suono diventa piu "sporco" come dire quindi ottima per tutti i tipi di generi, dal pulito al distorto. il prezzo è abbastanza elevato rispetto a quello della les paul, infatti quella americana(te la consiglio) dovrebbe costare attorno ai 1750 se non erro. La les paul ha un suono piu deciso, piu potente, ottima per rock-alternative rock, la gibson punta infatti su un' ampia gamma di tonalità differenti. Essa certamente ha un prezzo decisamente piu contenuto, attorno ai 600-700 euro. io personalmente ti consiglio la fender strato, ma poi c' è da vedere anche la tua esperienza, meglio un les paul se non suoni da tanto. spero di esserti stato d aiuto. ciao.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...