Domanda:
Qual'è la vera MUSICA CONTEMPORANEA ?
2008-02-25 11:01:00 UTC
Questa volta il termine "vera" non è una presa in giro... la domanda è già stata fatta ma io la rifaccio.
Secondo voi quali sono i veri rappresentanti della musica contemporanea ?
Gli artisti rock (Bealtes, Doors, Pink Floyd, Rolling Stones...) oppure i misconosciuti Boulez, Stockhausen, Berio, Nono, Xenakis, Cage, Maderna, Bussotti, Ligeti... ?
Indubbiamente la musica rock ha avuto una grande diffusione (soprattutto tra i giovani) mentre quelli che si alzano la mattina con il pensiero di ascoltare Stockhausen si contano sulle dita di una mano.
Non aggiungo altro.
Sono curioso di conoscere la vostra opinione a proposito.
Otto risposte:
.
2008-02-25 11:12:34 UTC
Per favore, non capisco come si faccia a paragonare musica classica, sperimentale o elettronica (quella di Stockhausen intendo) al Rock (che io amo, ma ho gusti particolari).

Apparte qualche eccezione nel rock che riesco a trovare solo nei gruppi più colti, direi assolutissimamente i secondi da te nominati.

Il Rock è bello si, bla bla, ma la musica classica, quella di Cage che ha aperto e dato vita a più generi di Elvis Presley e Chuck berry messi insieme è indiscutibile.

e poi forse molti ti risponderanno il rock, soltanto perchè non sanno chi sono Cage, Berio, Ligeti o Stockhausen e svalutano a priori la loro importanza per ignoranza, senza sapere quello che hanno fatto LORO in confronto ai Led Zeppelin.

Meditate gente, meditate..
2008-02-25 19:35:30 UTC
Tutte e due non è possibile?

Sarò scema ma tutta questa differenza non la vedo. E comunque la musica dei secoli passata c'è giunta dopo il vaglio dei tempi provate a prendere un disco di canzoni cortesi (l'equivalente medievale della love song) e un profano potrebbe pure impiccarsi per la monotonia... ma quante ne sono arrivate a noi? Anche se certo i media hanno centuplicato (se non di più) la musica tra virgolette "bassa"

Non è che prima non ci fosse, siamo noi che abbiamo perso il senso di questa distinzione... e magari siamo capaci di mettere di filato un canto di pellegrini accanto a una canzone da taverna (cosa che magari avrebbe fatto inorridire la gente dell'epoca)

La distinzione tra musica vera e falsa non la concepisco tanto... ci sono livelli di qualità, questo è vero... ma si tratta di un'altra faccenda...



************



Forse il problema è che io non ascolto il rock propriamente detto, ma quello più sperimentale, dove si fondono influenze di vario tipo, musica classica, medievale, jazz (ma proprio il jazz in sè non è proprio nelle mie corde) e chi più ne ha più ne metta...

Allo stesso modo non so quanto il blues non sia sentito nella musica classica moderna... uno dei pochi pezzi di influenza blues che mi piacciono davvero è eseguito da Balanescu (un altro dei miei minimalisti sì) mentre per la musica tradizionale francese io sono una fan dei Tri Yann (oddio la parola fan mi fa schifo, ma lo sono) che sono uno dei più importanti gruppi folk rock della Bretagna...

Se le origini del rock sono nel Blues è perchè il rock è nato in America e la musica tradizionale lì è quella... se fosse nato in Francia o Germania possibilmente avrebbe attinto a quella stessa tradizione che tu indichi per Boulez o Stockhausen... E quando dico che il prog ha forti influenze di musica classica non mi riferisco solo agli Elp che rifanno Mussorgsky (spero di non averlo scritto sbagliato) che per altro a me non piacciono (non amo la chitarra elettrica)

Per ora sto sentendo un gruppo misconosciuto di nome Parzival che fa rock sulla base della musica barocca... e anche a voler andare a cose più famose, Piggies dei Beatles non si rifà alla musica settecentesca? Per non parlare di Rain and Tears degli Aphrodites Child's che se non sbaglio è proprio copiata...
2008-02-25 19:35:27 UTC
Io trovo ridicolo che si continui ancora a parlare di musica vera e musica falsa.

Ognuno può trarre emozioni differenti dai vari generi, questo vale per chi ascolta jazz, metal, rock o i tokio hotel. Non c'è differenza sotto questo punto di vista, se qualcosa è formata da 7 note, è musica, punto.

Ma qui c'è sempre qualcuno che crede di avere la verità in mano, e comincia con "questa è musica vera, questa no". Ma chi l' ha detto?

La musica è musica. Ed è tutto.

Ciao.
2008-02-25 20:37:24 UTC
Bella domanda.

Perché non entrambi? Ovviamente in campi diversi.

Magari un giorno ci si riferirà al rock dei Pink Floyd o dei Doors (e molti altri) come un genere a suo modo colto: un pò come è successo al jazz, è nato come musica popolare ma oggi è visto un pò da tutti come un genere "alto", raffinato.



Però...

Una cosa triste è il fatto che la musica classica sperimentale e d'avanguardia mi sembra un pò ...bistrattata. Forse è solo una mia impressione ma mi pare proprio non se ne parli abbastanza, ancora di meno della classica dei vari Mozart, Beethoven o Wagner, dei quali, bene o male qualcosa conoscono un pò tutti.



Ah. Non me ne vogliate, ma se dovessi scegliere tra un disco di rock settantiano e uno contenente composizioni di Stockhausen o Berio, bhe, io opto per la seconda.

___________________________________________

Per quanto riguarda i generi sono d'accordo: è un bene che si possano influenzare a vicenda, non ne possono trarre altro che vantaggio (ovviamente poi ci saranno anche le eccezioni..), non so, prendiamo il rock infarcito di musica classica per esempio. Però, d'altra parte sento la necessità che le distinzioni tra un genere e l'altro debbano comunque esistere... nel senso che, per esempio, il rock è sempre rock ma da una parte c'è quello psichedelico dall'altra il country e così via, non possiamo ricondurre tutto a "rock", sarebbe riduttivo. Un pò come si fa con la letteratura o la pittura, insomma.



Ah......e......convenzione intelletuale? Ahahah. Se ti spiego come ho iniziato ad apprezzare le avanguardie musicali magari ti metti a ridere...... in pratica, è stato grazie alla musica "popolare e bassa" (<-- è ironico, oh!! Anche perché se qualcuno mi dicesse che è bassa, sono pronta a picchiarlo) . Purtroppo non ho mai studiato musica a scuola (invece, secondo me si dovrebbe!!) -e da autodidatta non se ne parla....sono scostante e non ne ho voglia oO- ed è in parte merito della musica "bassa" che mi sono avvicinata a certe cose. Ultimamente ascolto tantissima elettronica&affini (definitela pop, come volete...ovvio non intendo house..) e così mi domandai che storia potesse avere....un sito aveva dei sample di musica concreta (che conoscevo solo di nome) e...rimasi a bocca aperta. Da una parte ho trovato quegli elementi che erano ancora vivi nella musica che ascoltavo, dall'altra ne ricostruivo le origini... è stato, come dire.....bello.....illuminante.... Da allora capii quanto interessanti, affascinanti e importanti fossero le avanguardie e le sperimentazioni del '900...

Purtroppo non se ne parla mai tanto.... e questo lo dico perché penso sia davvero un peccato....



Beh..... forse ho esagerato quando ho detto che ai Beatles preferisco Stockhausen! Amo la musica moderna (pop, rock, metal o elettronica che sia) e mi piace la classica ..... però, ecco, la questione della musica d'avanguardia (o classica contemporanea, come volete) è così affascinante....è una scelta del tutto soggettiva però ... --fermo restando che i miei gruppi preferiti rimangono pur sempre all'interno della musica "popolare".



Ah, ripeto, quando dico "bassa" è IRONICO!! L'unica musica bassa è quella fatta solo per $$$ (vedi boyband varie e complessini studiati a tavolino).

E quando dico "popolare" intendo semplicemente dire che ha successo fra la massa e questo, comunque, non ne preclude la qualità o il valore artistico.



((ah, ecco perché, se dovessi rinascere musicista -perché in questa vita non se ne parla, sono negata- mi piacerebbe lavorare nel campo delle sperimentazioni...ma allo stesso tempo accogliere elementi della musica popolare -rock, folk ecc ecc- non so cosa ne uscirebbe fuori però XD))
2008-02-25 19:12:26 UTC
I rappresentanti spaziano in un mondo infinito.. tutto è relativo e soprattutto dipende dai generi.. io ascolto molto gli Iron maiden che hanno ispirato alcune canzoni che ho scritto cn il mio gruppo.. ma passo anche ai System Of a Down.. ai pantera.. agli Avenged Sevenfold.. insomma dai + ai - famosi... dai + ai - nuovi.. il rock è la musica migliore del mondo!!
Feder
2008-02-25 19:17:33 UTC
Phil Collins, TOTO, Europe, Foreigner, Gun's roses, Sting, Police
2008-02-25 19:06:43 UTC
io ascolto Nirvana , Pink Floyd Metallica Scorpions e devo dire che mi piace un sacco
liviaforever
2008-02-25 19:06:37 UTC
Io adoro Prince....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...