Domanda:
Nuove band/artisti: hanno successo troppo in fretta?
Swan
2014-08-07 07:42:43 UTC
Mi stavo chiedendo questa cosa.
Purtroppo a lavoro mi tocca sempre sentire in sottofondo RTL e la considero una delle radio peggiori in primis perché fanno troppo i lecca c..o con gli "artisti" italiani elogiandoli e promuovendo continuamente i loro dischi e poi anche per il poco spazio che riservano ad artisti stranieri anche commerciali (Adele, lana del rey ecc.) ma sicuramente migliori dei nostri.
Detto questo, mi chiedevo come sia possibile che una band mediocre che a settembre non è nessuno si ritrovi a giugno (il tempo di una stagione televisiva e due singoli ufficiali) a riempire stadi e a vendere migliaia di copie e ad essere così elogiata dalla suddetta radio. Ovviamente parlo dei Dear Jack: abbastanza orecchiabile il primo singolo ma inascoltabile (e brutta copia del primo) il secondo, senza contare che tutto l'album è così... La considero una cosa vergognosa.
Quattro risposte:
aristo66020
2014-08-07 07:59:50 UTC
RTL è una delle tante Emittenti radiofoniche private a livello nazionale interamente e letteralmente condizionate da sontuosi interessi commerciali e promozionali. Del resto, queste Radio possono ancora riuscire a vivere e (spesso) sopravvivere proprio grazie alle sponsorizzazioni dirette ed indirette delle varie e potenti Case Discografiche. Sono queste ultime a determinare le "scalette" musicali. Inoltre, devi capire che tali Emittenti si rivolgono, soprattutto in Estate (logicamente ragazzine e ragazzini sono in vacanza), ad uno specifico target d'ascolto. Se non proponessero ogni giorno, ripetutamente (anche più volte nell'arco di poche ore), le stesse "hit" proposte dal Mercato, perderebbero gran parte delle/dei loro ascoltatrici/tori e, di conseguenza, tutti i copiosi, indispensabili introiti pubblicitari. Non puoi pretendere da queste Radio che la musica banale imperante, corrente e ricorrente. Sono le canzoncine che i Discografici impongono oggi, quindi volere o volare queste trasmettono giorno e notte !!!! Se desideri ascoltare tutt'altra musica, devi gioco-forza fare come me e come molti altri: o attingi dalla tua discoteca personale i dischi (il Vinile sta tornando alla grande) ed i CD preferiti (e te li ascolti divinamente in cuffia dal tuo ottimo impianto Stereo), oppure cerchi tra il panorama delle sintonie radiofoniche quelle Emittenti cosiddette minori (locali e di nicchia) che ancora riescono a restare in vita, proponendo generi musicali di qualità e d'Autore (l'autentica Musica evergreen) !!!!
Emma
2014-08-07 09:24:23 UTC
Hai totalmente ragione!! Per quanto riguarda i Dear Jack penso che sia stato un insieme di coincidenze che li hanno portati così alla ribalta. Prima fra tutte il fatto che in Italia non ci sono band maschili e giovani di successo e secondo me hanno seguito la scia dei One directon (o come si chiamano) per quanto riguarda la popolarità. Purtroppo questi personaggi creati a tavolino che creano musica da quattro soldi sono presi d'assalto da ragazzine che non hanno gusti musicali a dovere (a mio parere) l'unica cosa è che dobbiamo subircela pure noi sta musica di m**** perchè la passano ovunqe
dream
2014-08-10 15:21:22 UTC
dipende dai gusti, a me piacciono, ma comunque devi pensare che RTL è una radio italiana quindi da più spazio a musica italiana che a quella internazionale. comunque riguardo al fatto dei dear jack non sono musica di *****, io ad esempio gli ascolto, ma ciò non significa che io ascolti musica orribile, mi piace pure lana del rey, adele, amy winehouse, i beatles, i coldplay, i green day o i linking park, e penso che non sia musica di *****. si tratta di gusti. io li trovo bravi e mi piacciono.
Abbey
2014-08-07 11:48:59 UTC
Ti do pienamente ragione, anche perchè come i Dear Jack anche l'Amoroso, la Marrone, Moreno e compagnia bella sono saliti in vetta alle classifiche con uno schiocco di dita. Tutta questa gente non si merita questo successo, non se lo è guadagnato abbastanza. Io sono una ragazza che ascolta rock straniero, ma comunque sono fedele ai pilastri della musica italiana e sono arrabbiatissima per la facilità con cui questi idioti si approfittano degli agganci per fare i milioni. Ad esempio sono contenta che Cesare Cremonini sia sopravvissuto a questo schifo, perchè è uno dei pochi giovani che si è guadagnato il successo attraverso una scala (con i Luna Pop). Io sono invidiosa delle usanze che hanno in America e negli altri Paesi, di far girare nei locali i responsabili delle etichette discografiche che osservano le band dal vivo e magari, se apprezzano, creano il contratto. Mi piacerebbe un giorno sperare che io e la mia band incontrassimo un'etichetta discografica in un qualsiasi locale di Firenze, ma non c'è nessuna speranza perchè ormai la scala per il successo non esiste più. Non esiste più farsi conoscere dal paese, dalla provincia, dalla regione e poi comparire in radio..o magari aprire un concerto di un gruppo famoso. No, devi entrare in quei talent show da ricchioni e avere la faccia di m*rda di sorridere al popolo italiano con la faccia di uno che farà i milioni per successivi due anni e che verrà dimenticato....E infatti l'unica cosa che mi consola è che a diventare famosi così facilmente e in così poco tempo, questi energumeni verrano dimenticati in fretta..Perchè non entrano nei cuori nella gente, vengono apprezzati per un anno e dimenticati l'anno successivo, quando magari c'è la nuova stagione di Amici.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...