Domanda:
Il passato è passato, allora perchè questa nostalgia degli anni '60 e '70?
Pig
2011-03-08 13:51:54 UTC
Perchè cercare l'ispirazione guardandosi indietro, copiando il passato?
Questo non è Rock n' Roll. Fate qualcosa di nuovo, siate voi stessi, vivete la vita adesso!

Tratto dalla pubblicità di un automobile che girava qualche tempo fà. Tralasciando tutte le critiche che si potrebbero muovere a quello spot, credo che questo sia un importante spunto di riflessione, soprattutto per voi supernostalgici. Considerazioni?

Ah, vi risulta che tali affermazioni siano effettivamente di John Lennon (che nello spot era doppiato)?

Auguri a tutte le signore/ine di Rock e Pop.
23 risposte:
anonymous
2011-03-08 18:27:41 UTC
Apro il libretto del cd dei King Crimson "In the Court of the Crimson King", capolavoro della musica Prog del 1970 (possiedo anche il vinile!). Tra le varie foto e articoli di quegli anni c'è anche la classifica degli album più venduti in quel periodo e vedo : King Crimson, Beatles, Rolling Stone, Frank Sinatra, Bob Dylan, Jethro Trull. La lascio giù, e penso che in quegli anni ai primi posti c'erano anche Hendrix, e poi sarebbero venuti i Pink Floyd, i Rush, Deep Purple, Led Zeppelin, Queen Pfm, Le Orme e chi più ne ha più me metta. Prendo la classifica di "Tv Sorrisi e Canzoni" e leggo: Giusy Ferreri, Finley, Dari, album di "Amici", "X-Factor", Ligabue, Lady Gaga, Kety Perry, MILEY CYRUS!!! Non continuo perchè il confronto è impietoso...Vuoi fare il paragone tra ieri e oggi? Prima c'erano grandi gruppi, che scrivevano musica nuova, fresca, con talento e senza fini commerciali (e se hai sentito King Crimson e Pink Floyd sarai d'accordo con me) e vendevano. Musica che ancora oggi conquista i giovani che la scoprono, anche se sono passati 30/40 anni. La stragrande maggioranza di quelli che vendono oggi, invece, non hanno un tubo di artistico. Bravissimi affaristi, ma la musica è altra cosa. Tant'è vero che non lascerà nessuna influenza ai musicisti che verranno, e tempo un mese già te la sei scordata.
Terenzio, The Bad Son.
2011-03-08 22:08:15 UTC
Perchè fare qualcosa di nuovo adesso, per poi vederla diventare passato nel prossimo futuro?
anonymous
2011-03-08 21:53:30 UTC
Cioè, vuoi perderti l'ebbrezza di di sventolare il tuo cosino e di farti vedere come mamma ti ha fatto davanti a migliaia di persone? Woodstock <3
anonymous
2011-03-08 21:59:47 UTC
Non mi risulta che John Lennon fosse un filosofo. Mi ricordo invece di un grande giornalista, Indro Montanelli, che sosteneva, a ragione, che senza il passato, non si puo' capire il presente.









P.S.=Tempo fa..... senza accento :-)



Ho detto l'esatto contrario. Sono necessari entrambi, essendo l'uno la sintesi dialettica dell'altro.Sei tu che, invece, vuoi liberarti del passato.
Hex
2011-03-08 22:13:47 UTC
In effetti c'ho riflettuto su quella frase, non sono sicuro se quelle affermazioni siano di Lennon o meno ma direi che quella frase è bene o male ciò che penso io,non riesco a capire perchè in ogni cosa la gente deve sempre rievocare il passato, a dire il vero lo so, è più facile dire "oh ma quanto avrei voluto vivere gli anni 70" che guardare oltre il proprio naso.
?
2011-03-09 07:35:59 UTC
Remember Yesterday And Think About Tomorrow

But You Have To Live Today
Gianni just want to.. sleep..
2011-03-12 18:45:07 UTC
il passato non va mai dimenticato e buttato via... ma neanche scopiazzato...
anonymous
2011-03-12 18:01:48 UTC
La frase di JL è sua ma non così sviluppata ne sono state aggiunte parole che ne modificano il significato (abile gioco di mixing audio e scratch video). L' amore per la musica delle decadi passate è dovuta, a mio parere, dall' inprinting addolescenziale degli attuali artisti (i loro genitori ascoltavano quella musica).
anonymous
2011-03-10 19:46:43 UTC
beh di certo si cerca di tornare a quei periodi che erano più veri e con meno casini piuttosto che questi giorni vuoti e dove l'italia va al macero
anonymous
2011-03-10 13:26:18 UTC
io ad esempio mi godo la bellezza di quegli anni ma sinceramente sono felice di vivere in questi,,,
anonymous
2011-03-10 12:52:10 UTC
a che ti serve il passato quando hai il presente a cui devi badare
?
2011-03-10 09:47:11 UTC
Veramente io ho solo la nostalgia degli anni 90 di quando ero adolescente, quando la musica era ballabile in discoteca! Ora con chi balliamo? Con Marco Carta? Con Tricarico?
liam_gallagher
2011-03-09 21:14:36 UTC
La risposta si può trovare nella sostanziale ignoranza e superficialità delle nuove generazioni, che forse immaginano una rivoluzione studentesca fatta di solo sesso promiscuo e rock&roll, e non anche di disagi di vari generi, sociali, politici e familiari, che sono le principali cause della ribellione.

Oltretutto, state certi che solamente gli hippy californiani hanno visto Woodstock, in molte regioni d'Italia a malapena arrivavano i dischi dei Beatles.



La ragione penso sia la ricerca di un'identità. Gli anni zero, se parliamo di tendenze giovanili, sono stati all'insegna della riscoperta del vintage, dell'indie e delle dovute esasperazioni.

Il resto, è semplice miticizzazione. Se ci pensate, i primissimi Beatles in nulla differiscono da Justin Bieber: stessa ridondanza musicale, uno stile melenso oltre il verosimile, e gli stessi testi commerciali, da gruppetto "facile" per le teenager di allora. Con l'aggravante che il loro successo commerciale è stato ancora più travolgente. Se devo salvare qualcosa dei Beatles, io salvo gli ultimi lavori, o pochi della seconda fase della loro carriera.



A conti fatti, i giovani d'oggi sono privi di gusto, questo è quanto.
?
2011-03-09 14:46:23 UTC
COMPLIMENTI PER L'AVATAR...ho già il biglietto per giugno eehehhehe
Ermengarda is a Jester.
2011-03-09 10:20:48 UTC
e tante grazie,lennon li ha vissuti! lui non può capire le sofferenze di una povera giovane anima che on vedrà mai in concerto i suoi beniamini! ç_ç



vabbè,mi prendo gli auguri in ritardo (perché mi accorgo delle domande più interessanti il giorno dopo?! O.O)

grazie jason,crederemo sempre in te



che lo spirito dell'eremita ti guidi,giovane anima!
anonymous
2011-03-08 22:42:26 UTC
Io credo che attraverso lo studio della cultura passata ci si possa evolvere...si ha nostalgia del passato..perchè le migliori idee ci precedono sempre.Almeno io la penso cosi' ora già mi immagino che mi abbasseranno in mille il pollice
toox -her0 0f s0litude-
2011-03-08 22:25:20 UTC
Sembra che Ambrox sia appagato dal restare nudo... esibizionista...
?
2011-03-08 21:59:56 UTC
Grazie per gli auguri!

Comunque penso che si guardi INDIEtro (scusatemi il gioco di parole u_u) soltanto perche la nascita del rock è li dentro quei pub di una Liverpool uggiosa dove si riuniscono Lennon e McCartney.. i grandi del rock sono di quegli anni, nonostante io ami anche qualcosa di piu recente sicuramente il mio cuore è li (anche se non ero ancora nata ma vabbe sono dettagli...)

In quegli anni di ribellione kdei ragazzi come tanti si sono riuniti e hanno fatto qualcosa di nuovo. se oggi si uniscono duoe o tre truzzetti è per fare musica house e non penso che tra 50 / 60 anni la gente guarderà indietro e dira eh si david guetta, mentre penseranno ancora ai grandi del rock.
?
2011-03-08 21:58:38 UTC
Credo che non siano sue le parole, come non lo sono di Marilyn nè di Mastroianni.



In quanto al messaggio sono d'accordo, per fare andare avanti il mondo bisogna creare qualcosa di nuovo, andare a copiare nel passato non fa altro che farci tornare ancora più indietro, il mondo invecchia e non si andrà mai avanti - e non si parla solo di musica.

Si può prendere ispirazione, ma "ispirazione" non significa copiare, e certa gente ancora non l'ha capito.
il grigio
2011-03-08 23:19:25 UTC
questo è lo spazio
anonymous
2011-03-08 23:04:09 UTC
la frase che ho nel profilo (da sempre, da fine 2007 sul vecchio account ad ora) riassume ciò che dici... ecco perchè odio chi si fossilizza sul passato... va bene ricordarlo, ma non viverci ancora oggi diosanto!

Ma alle persone di oggi piace tanto lamentarsi e non far niente, anche nelle piccole cose di tutti i giorni... "sono grasso/sono magro" vai in palestra! "non ci riesco" provaci! "non c'è più la musica di un tempo" esiste internet! cerca e promuovi!!



comunque non ho idea se sia una frase di Lennon :P

___

Ed ancora una persona che salta fuori con la storia "I gruppi di ieri facevano vera musica, quelli di oggi vogliono vendere e basta"... I primi che uccidono la musica siete voi!! Così ancorati al passato da non riuscire ad aprire gli occhi!
Trè - L'egoista.
2011-03-08 22:28:13 UTC
Ma infatti i Mastodon spaccano più dei Beatles.
?
2011-03-08 22:54:43 UTC
Per qualche oscura ragione la tua domanda mi ha fatto pensare al sesso anàle.



La cosa non è accettabile.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...