Domanda:
Velocità e bravura sulla chitarra?
?
2014-07-08 04:44:21 UTC
mi spieghereste perché ogni volta che un chitarrista suona velocemente arriva una raffica di commenti negativi secondo cui i chitarristi veloci non sono bravi? Ma credete forse che sia facile suonare velocemente? Se i chitarristi più sono lenti e più sono bravi allora io sono il più bravo del mondo. Posso capire che ci sono dei soggetti che sanno solo eseguire pattern alla velocità della luce, e nient'altro, ma prendersela a morte con chi sa suonare velocemente mi pare un assurdo, ho sempre creduto che sia invidia...
Otto risposte:
anonymous
2014-07-09 09:12:52 UTC
Perchè la velocità non è tutto. C'è il sound, il tocco e tra le cose difficili non è la velocità la più difficile. La velocità è allenamento. Il finger tapping per esempio mi sembra un modo differente e più tecnico di suonare. Ti basta ascoltare due pezzi Jazz, per capire che la velocità non è tutto. E credimi io il jazz non lo amo.

Tu pensi che sia più bravo Batio o Vai? Io direi Vai.

E chi ti sembra più veloce tra i due? Io direi Batio.

Fatto sta che se ascolti, non so Tender Surrender di Vai capisci che puoi sunoare più lentamente (pure per scelta), ma farlo meglio di che lo fa alla velocità massima.
Shot
2014-07-08 05:17:33 UTC
La velocità non è tutto, secondo me conta di più l'espressività. Provo a spiegarmi: con molto allenamento la velocità si acquisisce senza problemi.. certo serve molto allenamento ma ci possono arrivare tutti. L'espressività è qualcosa che va molto al di là dell'allenamento, è trasformare il suono in emozione, è sapere che nota suonare e in quale momento suonarla. Certamente un po' di tecnica e velocità ci vuole, questo non lo nega nessuno. Secondo me sono gusti musicali, in certi casi magari anche invidia ahahah, ma almeno per me, che non disprezzo assolutamente la velocità di esecuzione, si tratta di gusti.



Ora che mi viene in mente, certi possono prendersela a morte perchè forse vedono troppo spesso che certe persone cercano solo la velocità e così facendo non suonano bene, anzi ne avvertono la pesantezza e la mancanza di un vero contenuto
anonymous
2014-07-09 06:01:40 UTC
Per me i commenti negativi arrivano quando il chitarrista evidenzia la sua velocità di esecuzione senza metterci un minimo di passione, di cuore, di anima in quello che fa.

Sembra dunque che lui non ami il suo strumento, la sua musica, ma che voglia egoisticamente esibire le sue capacità.

é ovvio poi che velocità non è uguale a poca emozione, ma un ascoltatore tende forse a collegare le due cose istintivamente.

Ci sono infatti velocissimi ed emozionantissimi esecutori ed invece persone piene di anima e amore per il loro strumento ma che non lo sanno usare.

La stessa cosa capita ai cantanti, quando tutti applaudono al grande acuto finale (esempio: quando una ragazza canta I will always love you, sull'ultimo ritornello parte l'applauso) quando la gente non sa che tutto dipende dalla tessitura della voce, non solo dalla bravura.

So che l'esempio c'entra pochissimo, ma spesso questi commenti sono fatti da persone ignoranti (musicalmente) che vivono di stereotipi.

E di invidia.
Anonimo
2014-07-09 01:29:42 UTC
la bravura di uno strumentista sta in quel che riesci a trasmettere.

La velocità è una cosa abbastanza semplice per chi studia seriamente, ti metti con santa pazienza ed un metronomo ed arrivi a suonare velocissimo. Il mio insegnante durante il conservatorio è passato da 100 di metronomo a 240 in 3 mesi a sedicesimi.

Il suonare bene è tutt'altra cosa.

L'errore che fanno tutti è proprio quello, confondere la velocità con la bravura.



Il mio migliore amico ha un gruppo dove suona cover di Malmsteen, e ha sempre studiato chitarra da autodidatta ma non stecca una sola nota. Solo per dirti che la velocità non è sinonimo di bravura, con un po di impegno ci si arriva tranquillamente.
anonymous
2014-07-08 06:31:23 UTC
Secondo me la storia della velocità dipende (dipende come suoni veloce e come suoni lento eheh), ad esempio prendiamo 2 chitarristi veloci Malmsteen e Batio. Batio velocissimo...sa fare tutto e forse addirittura più veloce di Malmsteen, ma considero Malmsteen più pulito (per non paralare dei vibrati), ciò non toglie che Batio è un mostro, anche se lo considero più strumentista che chitarrista vero e proprio
Luca
2014-07-12 03:55:11 UTC
la velocità non è tutto. Conta la tecnica, espressività. Quelli che suonano molto veloci lo fanno per "tirarsela" e dire "io sono più veloce di te". Non voglio offendere, ad esempio tra i miei chitarristi preferiti c'è petrucci. Ma il mio chitarrista preferito è gilmour. Non sarà un mostro in tecnica e velocità, ma quando suona riesce a trasmettere quel qualcosa che solo lui sa fare
✿𝓛𝓮𝓽𝓲𝔃𝓲𝓪✿
2014-07-08 04:52:59 UTC
Io suono la chitarra classica da 3 anni,e mi é capitato qualche volta di ricevere commenti negativi sul fatto che sapevo suonare velocemente. Io penso che questa oltre ad essere invidia, é anche ignoranza allo stato puro, perché non sanno che per saper suonare velocemente, bisogna prima saper suonare lentamente, e poi io penso che i chitarristi che suonano velocemente (anch'io) devono ache essere molto preparati e sicuri di se, anche perché suonare velocemente é anche molto faticoso e stancante per le mani e per le braccia, e bisogna anche saper coordinare piú velocemente i movimenti che legano la mano destra alla sinistra. Quindi io sono contraria ai commenti negativi dellagentr
Black Angel
2014-07-08 05:11:27 UTC
Ma questa è una grande stronzata, e il contrario la bravura di un chitarrista si vede sopratutto dalla velocità.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...