io sono nato negli '80 e sono contento, ma questo non ha nulla a che fare con la musica...
Se tu fossi nata negli anni '50 avresti dovuto fare i conti con ben altre cose... la povertà galoppante e la crisi che ha afflitto il mondo intero dopo i conflitti mondiali, la musica credimi era il problema minore per la gente... le persone erano troppo preoccupate di arrivare a fine mese riuscendo a dar da mangiare ai figli ogni giorno, vivevano in 6 anche 7 persone in appartamenti piccolissimi, lavoravano in fabbrica e in miniera sottopagati, non avevano nemmeno i soldi per comprarsi le scarpe al bisogno ma andavano dal calzolaio per rinforzare quelle appena prese o recuperare quelle usate...
Nemmeno in Tennessee, patria del rock n roll, le cose erano complicate, nonostante la musica... in Europa non parliamone nemmeno, in Italia poi peggio che tutto... in Italia la musica straniera era difficile da reperire e spesso si poteva acquistare solo tramite alcuni negozi, per corrispondenza e sicuramente non appena uscita...
Gli anni da tutti reputati BELLI E IRRIPETIBILI lo sono stati grazie ai genitori che erano in gamba a tal punto da non far vivere male ai figli le grandi difficoltà che avevano in quel periodo... poi si, c'erano i Beatles, i Doors, Jimi Hendrix... ma quando tuo padre è precario, tua madre deve fare 2 lavori e si trova in un paese che ci metterà TRENT'ANNI a recuperare dalle guerre, credimi, della musica non te ne frega nulla...