Madonna,troppo vago! Ci sono modelli magnifici in ognuna di queste marche!
Allora,della Dean ti consiglio le Razorback e i modelli di Dave Mustaine che sono ottimi, questi ultimi però hanno il ponte fisso,mentre le Razorback sono col Floyd Rose Originale.
Dell' Ibanez ce ne sarebbero un milione: prima di tutte la JEM7V, un capolavoro di chitarra,poi molte altre,ti consiglio di andare sul sito dell'Ibanez,una ottima è la serie EGEN,la EGEN18 costa molto ma è molto buona, la EGEN8 (che ho io) costa meno ma è lo stesso molto valida.
La ESP ha sfornato mitragliatrici, la prima che mi viene in mente è quella ispirata ad Alexi Laiho,con un solo potentissimo pick-up attivo EMG85. Una bestia.
Delle Jackson sono ottimi i modelli King V (per il thrash magnifico,ho anche questa), e le RR (1,3,5,24). Le Schecter non le conosco bene,ma conosco la Classic Schecter,che ho provato e mi è sembrata una buona chitarra.
Per la questione pick-up dipende molto dal tuo genere di musica,se vuoi fare metal tosto tipo Death,Thrash in quel caso EMG attivi ! Se no viceversa,ma anche i Seymour Duncan (che sono utilizzati nella Razorback) sono delle bestie!
x Irene Pontecorvo: la Gibson è ESTREMAMENTE sopravvalutata secondo me,è la classica chitarra che è amata dai poser che considerano Slash un dio,e per idolatria considerano la Les Paul la migliore chitarra del mondo. Io ho provato la Les Paul,e sono giunto alla conclusione che non ha nulla di speciale per giustificare un prezzo così esagerato (si parla dai 1600 ai 2500 per la Custom! Con quel prezzo ti compri 2 ottime chitarre e un ottimo ampli,le prime da 1000 euro e l'ampli da 500!! ). Poi ovviamente non dico che la Les Paul fa schìfo,perchè ammetto anch'io che si tratti di una buona chitarra, ma io se dovessi comprarla massimo massimo le darei 1000 euro.
Ci sono modelli fra le marche elencate in questa domanda che alla Les Paul gli danno la mèrda.