Domanda:
Il Rock e le idee moriranno per colpa della società di oggi...?
?
2012-07-25 05:05:26 UTC
Amo la musica,non vivrei senza di lei.Ogni volta che smetto di ascoltare qualcosa il mondo mi sembra noioso,privo di qualunque cosa(giustizia,fedeltà,amore ecc).E la musica mi porta ad immaginare che tutto questo unito alla società di oggi,una società basata sui pregiudizi,falsità,ipocrisia,corruzione possa essere sconfitta da una sola nota di chitarra,da un assolo di batteria,da una canzone uscita dalle proprie idee e non dal proprio portafoglio.Quale tipo di musica può combattere "il potente"(come diceva J.B in school of rock)ovviamente il ROCK! Il genere musicale dei "ribelli"di chi vuole combattere contro la società!Ammetto di ascoltare musica che va dagli anni 60 fino ai 90 fatta eccezione per i Linkin Park,Green Day(che nacquerò nel 87) ed i Coldplay...perchè? Quel periodo era caratterizzato da persone che si rifiutavano di essere soppressi dai potenti,quell'età era caratterizzata da persone che avevano palle di fare qualunque cosa!E il genere musicale che nacque e si ampliò in quegli anni,per l'appunto il rock,aiutava ed era la rappresentazione cantata delle idee di quelle persone!Basti pensare ai numerosi concerti,primo fra tutti il concerto di Woodstock 69 che cambiò il modo di vedere di tutte le persone!Bisogna ammettere che erano altri tempi,società diversa(ma non per questo migliore)gente più aperta ecc...invece oggi è cambiato tutto,gente che va in discoteca a ballare quelle 4 note ripetitive TUNZ TUNZ PARA TUNZ oppure che ascolta musica assolutamente commerciale solo perchè "va di moda questo e poi se non ci vado mi danno dello sfigato" o"se non esci il sabato sera sei ridicolo" e aggiungete tutto quello che pensate.Ho 17 anni e sono stato 3 volte in discoteca e vi giuro pur non conoscendo quel tipo di "musica" dopo 30 secondi ero in grado di ricantarla...mi sono dilungato troppo ciò che volevo dire era un'altra cosa:oramai le migliori band rock sono spariti o stanno per sparire e quelle nuove che nascono sono degli obbrobri dal punto di vista musicale e se sono brave vengono sovrastati dal tunz tunz perchè c'è gente stupida al mondo! Io farò crescere i miei figli facendo ascoltare loro il rock il metal ecc ma dopo di me e di loro il rock sparirà,come una lacrima nella pioggia.Comunque il rock domina e la musica di oggi fa schifo e questo è un ASSIOMA e in quanto tale non si può negare!
Sedici risposte:
anonymous
2012-07-25 09:24:07 UTC
ascolta lascia perdere quel tony bruschetta il cui nome è un programma. Io sono un musicista esperto e lavoro in campo discografico a livello di piccola produzione di cd di nicchia. non posso far altro che darti ragione, ragioni con la tua testa e a 17 anni è una buona cosa.

Chiaramente sei giovane e quindi mi permetto di dirti che non hai un idea molto chiara da quanto ho capito sul panorama musicale che va dal rock n roll al metal e i suoi vari sottogeneri. ma questo non importa. avrai tempo per capire certe cose.

purtroppo dispiace dirlo, ma il rock è destinato a morire. anzi è già morto e tra due cambi generazionali nessuno lo ascolterà più. penso che verrà rivalutato tra un paio di secoli forse... quando si studierà sui libri di storia in quanto movimento musicale di enorme grandezza e sfoggio, in alcuni casi,di grande virtuosismo tecnico. sarà quel giorno che i nostri amati idoli saranno considerati dalla società come i vari mozart, beethoven, bach eccetera.

chitarristi come hendrix, rhandy rohads, angus young, slash, o addirittura veri e prorpri geni odierni quali petrucci, steve vai o joe satriani. che adesso pochi considerano, non sono certo meno rivoluzionari o meno geniali dei grandi musicisti classici.

la situazione oggi è questa. il para tunz! e poi ogni tanto qualche canzoncina orecchiabile in stile spice girls...rendono idoli musicali i bambini di disney channel, quando ci sono veri e propri musicisti a cui mancano i soldi per la manutenzione dei propri strumenti...

e la causa di tutto è il maledetto mp3, e i maledetti ipod di steve jobs.

via così! pirateria a manetta ed eccoci servite delle case discografiche che si ritrovano costrette ad investire sul commerciale per sopravvivere.

ma poi riescono a superare i loro limiti. investono sui deejay! addirittura david guetta ha osato dire che i deejay sono le nuove rock star! oh yaeh zio ******* se pesti il sound!... ma che vergogna.

purtoppo la corrente è questa e gli idoli dei ragazzi sono i deejay. tra un pò non ci saranno piu i maestri di strumenti musicali ma i maestri di djing.

poi comunque la disco dance di una volta non era di certo l'house. quello era un genere musicale e poteva piacere o meno.

anche il pop era diverso, c'era in giro gente del calibro di micheal jackson, mica del calibro di justin bieber.

forse lo stile musicale più vero, ahimè tra quelli che vanno di moda, è il rap underground. almeno nasce da una ideologia, è una musica che ha una storia e che ha come pionieri dei veri e propri storytellers talentuosi, come tupac shakur e the notorious b.i.g. morti entrambi perchè vittime di quella violenza, caratteristica del ghetto americano negli anni 90.

come vedi sono un amante del rock e del metal ma conosco tutto il panorama musicale perchè è giusto che non si chiudano gli orizzonti di una persona

stiamo affondando purtroppo. e quando la società se ne renderà conto. noi saremo solo un avanzo della storia, sepolti ormai da anni.
tony bruschetta
2012-07-25 05:26:39 UTC
zzzzzz...



1) "la società di oggi,una società basata sui pregiudizi,falsità,ipocrisia,corruzione"

Quella degli anni '60-'70-'80 su cosa era basata? La società americana da Nixon a Kennedy a Reagan su cosa era basata? La società italiana della DC e del compromesso storico su cosa era basata?



2) "possa essere sconfitta da una sola nota di chitarra,da un assolo di batteria,da una canzone uscita dalle proprie idee e non dal proprio portafoglio."

Incommentabile.



3) "Quale tipo di musica può combattere "il potente"(come diceva J.B in school of rock)ovviamente il ROCK!"

Fino ad ora non ho visto granché dii questa lotta contro il potente. Che abbia un senso e che non sia un semplice dito medio alzato ai concerti oppure un ritornello con la rima per strappare all'ascoltatore medio un "cacchio, c'ha proprio ragione!"



4) "gente che va in discoteca a ballare quelle 4 note ripetitive TUNZ TUNZ PARA TUNZ oppure che ascolta musica assolutamente commerciale"

Nulla di recente, tranquillo...



5) "la musica di oggi fa schifo e questo è un ASSIOMA"

In senso matematico non è un assioma, in quanto costruito su un presupposto privo di senso: "la musica di oggi", che non denota nulla. Quindi, non essendo un assioma, cade la sua innegabilità.



___________

Aridaje! Non è che ripetendo le cose queste acquistano una maggiore validità... è come quando dici "questo è un assioma, quindi non si può negare": il fatto che a dirlo sia il primo grullo di medio-bassa cultura non ne fa un assioma. Allo stesso modo una cappellata rimane una cappellata prima e dopo. Quando proverai a riformulare le risposte in modo da spiegare ciò che io non avrei inteso, allora mi degnerò di risponderti. Giusto al 4° punto dici una cosa sensata, infatti ti rispondo: più che alla discoteca mi riferivo alle 4 note ripetitive...sai di cosa parlo, spero! :)

PS (visto che hai finito lo spazio per rispondere, se hai qualche cosa da ribattere per supportare le tue "tesi" evita il classico commento risentito quando scegli la risposta migliore tanto per avere l'ultima parola, e spiegamelo invece con una mail, l'indirizzo è tony_bruchetta@yahoo.it)

A presto.
Boetiah
2012-07-25 05:12:31 UTC
Il Rock non morirà mai perchè ci sono milioni di persone che ancora amano questo genere
Turamarth
2012-07-25 05:50:41 UTC
@ tony bruschetta : Concordo con tutto... c'è da dire però che alcuni gruppi fanno qualcosa di concreto...
Nobody (not even the rain)
2012-07-25 17:07:46 UTC
Ciao. Io per ora sto ascoltando questo http://www.youtube.com/watch?v=my1vudMv1Ao&feature=relmfu

e l'album da cui proviene è uscito nel 21esimo secolo! Aspetta.. ma non è tunz tunz!! Ma come è possibile?!?



e poi scusa ma tu parli solo per clichès?



Ciao

______

e poi scusate, volevo fare l'ermetica per essere più incisiva, ma.....

.. @Luca, ma il tuo curriculum nelle fonti si accresce ad ogni risposta?



ok

Riciao
?
2012-07-25 10:40:21 UTC
Ma per favore. Smetti di delirare. Se fosse possibile combattere l'ipocrisia e la corruzione con un semplice assolo di chitarra adesso vivremmo in un mondo migliore.

Non puoi dare la colpa alla musica house se il 90% della popolazione mondiale non ha cervello e sceglie di non combattere con la speranza di ottenere qualche briciola dal "potente" in carica. Non fraintendermi, trovo la musica commerciale disgustosa e odio le discoteche, ma non sarà certo un "dito medio alzato o qualche ritornello", come diceva l'utente prima di me, a cambiare le cose.



Quanta arroganza in questa categoria.
anonymous
2012-07-25 10:18:37 UTC
la musica commerciale non è musica con la m maiuscolo

comunque gli artisti rock sono morti ma il rock NO ci saranno sempre le persone che lo sosteranno e che faranno di tutto per cercare di far capire alle altre persone prive di gusto qual'è la vera musica
?
2012-07-25 05:50:49 UTC
Non so cosa dire: mi hai colpita. Ti posso solo dire che la musica che ascolto (uguale a te, dai 60? ai circa '90) mi fa sentire viva. Quando spengo la musica e torno al mondo reale, mi sembra di non riuscire a respirare, soffocata dalla società che mi circonda. LA gente che mi sta intorno mi dice che spreco il mio tempo e che vivo in un mondo che non esiste. Infatti gli dico io. Infatti. Se ascoltare il rock è sprecare tempo, ben venga, sprecherò tutto il mio tempo. se vivere in un mondo che non esiste significa sentirsi qualcuno allora lo preferisco. Perchè la società ci schiaccia finchè non diventiamo tutti dei cloni che ascoltano solo la disco e la house che, come tu giustamente hai detto, si canta dopo 30 secondi dall'ascolto. Perchè i ribelli del rock sono gli unici in grado di scappare dalla "macchina sociale". L'anticonformismo è l'unica arma che l'uomo ha rimasto. E se non la sa usare, è spacciato. Ed anchio farò crescere i miei figli con il rock, perchè da grandi lo sappiano esprimere con tutto il loro cuore. Io ho 4 anni in meno di te ma ho compreso a pieno la tua domanda.E continuo a dirlo: se anche le band si sono sciolte e le radio danno solo musica schifosa non vuol dire che il rock sia morto!! ci siamo noi!!! finchè ci sarà almeno una persona che ascolterà rock nel mondo il rock stesso non potrà scomparire!!!! Ottima domanda! ciao :))
fowkes
2016-12-10 10:33:13 UTC
Se non è colpa della società contemporanea di chi lo è? Di quella futura? Certo il passato e soprattutto le generazioni che ci precedono (io sono dell'89) hanno grosse responsabilità riguardo al fatto che ci hanno lasciato nelle mani un presente incerto, problematico, incomprensibile, ma ammesso questo, dobbiamo guardare avanti. Nonostante gli errori commessi, non stiamo imparando da essi, anzi, li stiamo ripetendo all'infinito in termini sempre peggiori. l. a. colpa è quasi sempre della società contemporanea perchè facciamo parte di una società di massa capace solo di eseguire ordini, ma non di avvalersi del sacrosanto diritto di libero arbitrio. Proprio come chi, alla luce dei fatti che stanno accadendo, lavora in una fabbrica del bresciando a costruire pezzi consistent with mine anti-uomo a misura di bambino. Magari costruisce una valvola, un detonatore, ma non ha interesse dell'uso che se ne farà, non ha interesse del significato del proprio lavoro. Una società l. a. nostra in cui il singolo non si preoccupa delle conseguenze dell sue azioni. Credo che sia sconvolgente.
Steve
2012-07-25 12:33:42 UTC
Il Rock ha bisogno di una rivoluzione. Ripercorrendo le tappe dei grandi "boom", ritroviamo:



1946: nasce il Rock N' Roll con Arthur Crudup e la sua "That's All Right Mama"

1954: Elvis Presley si guadagna il titolo di "King Of Rock N' Roll"

1965: (I Can't Get No) Satisfaction dei Rolling Stones consacra il Rock

1968: Woodstock

1970: i Black Sabbath incidono "Iron Man", il primo singolo Heavy Metal

1971: i Led Zeppelin lanciano l'Hard Rock con "Stairway To Heaven"

1973: i Deep Purple pubblicano "Smoke On The Water"

1981: "Back In Black" degli AC/DC: l'album più venduto della storia del Rock

1982: Iron Maiden - "Run To The Hills" e Venom "Black Metal". il Rock si allarga

1986: i Metallica inventano il Thrash Metal con "Master Of Puppets"

1987: "Welcome To The Jungle" e "Sweet Child O' Mine" lanciano l'Hard&Heavy

1991: i Nirvana con la loro "Smells Like Teen Spirit" sanciscono la fine del Rock classico e l'inizio del Rock moderno



Dopo il 1991 non è successo più niente, purtroppo. Il Rock Classico, quello fatto con dignità, quello che faceva sognare i veri Rocker, è morto, già 21 anni fa. E sono 21 anni che aspettiamo una nuova frontiera, una nuova rivoluzione come le date che ho già scritto. Arriverà? Forse.

Nel frattempo la musica di mèrda sta conquistando il mondo a suon di sintetizzatori, computer e schiavi del mondo commerciale, le case discografiche pagano la televisione per quei càzzo di talent show dove si cerca il più rincoglionìto dei concorrenti per fargli vendere qualcosa con dei pezzi già scritti e della musica già decisa a tavolino. I poser impazzano, il Nu Metal e l'emocore ci stanno devastando, purtroppo è questo lo schifo dei nostri giorni. Grande rispetto e onore ai Metallica, agli Slayer, a Ozzy Osbourne, Zakk Wylde, Slash, Machine Head, RJ Dio (RIP), Dimebag Darrell (RIP) e tutti quelli che provano, provavano e hanno provato a tenere a galla l'immenso e meraviglioso mondo del Rock. Ma qui serve una rivoluzione, e il tempo stringe, non ci sono ricambi. Che fine faremo? Possiamo ancora contare sulla mitica frase "ROCK WILL NEVER DIE?" Io ci credo, ma è difficile



PS: Ovviamente non sto scaricando la colpa sui Nirvana, assolutamente, ma è proprio vero che dopo di loro nessuno è riuscito a fare una vera rivoluzione. Mancano le idee, anche perché il meglio il Rock lo ha già dato, molto di quello se si può creare è già stato creato. Bisogna portare rispetto anche ai gruppi moderni che provano ad intervallarsi alle mèrde commerciali, e qui penso ad alcuni testi dei Linkin Park, The Offspring, Green Day e soprattutto Serj Tankian, ex System Of A Down.
?
2012-07-25 05:45:16 UTC
Rock'n'roll will never die, se lo dice lui mi fido:http://www.youtube.com/watch?v=cMs3PCDM8Eg
anonymous
2012-07-25 12:19:47 UTC
x te la musica elettronica= TUNZ TUNZ.... ma fatti una cultura còglione.

ascoltati Aphew Twin,Burial,Four Tet,Massive Attack e Nathan Fake. Poi se vuoi ne possiamo riparlare.
?
2012-07-25 07:56:09 UTC
finchè noi lo ascolteremo non morirà, anche se saranno le tecnologie stesse a sopprimerlo, basta vedere l'utilizzo dei synth negli anni 80...
† (SIC) †
2012-07-25 07:02:54 UTC
nn so cosa rispondere
Beh
2012-07-25 05:44:41 UTC
Il rock non morirá mai,e se le nuove band rock sono delle pippe non cambia molto,io ho 15 anni e amo i Queen,mai andata in discoteca e mai ci andró,e se mi danno della sfigata solo perché ascolto buona musica,che si fottano tutti -.- poco mi frega,prima o poi capiranno,forse... Comunque,il Rock non morirá mai perché non é un genere tipo house,oggi vá di moda e domani no perché c'é l'altro stupido remix! ke poi nn é manco un genere,l'house! Dicevo,nn morirá mai xk é musica ma anche sentimento... E in ogni caso,solo il fatto che ci siano nuove generazioni che lo apprezzano,lo fará rimanere immortale,perché é questo che é...

@tonybruschetta ... Il Rock'n'Roll é un modo per "fregare" il potente in quanto vá aldilá di ogni cosa,é al di sopra di tutto,anche di una divinitá,é immortale,perché il Rock é nato per essere immortale e superiore ad ogni cosa,da Chuck Berry a Freddie Mercury come molti altri,tutti artisti che,anche se non sempre apprezzati,hanno lasciato il segno nella storia della musica... Lo hanno lasciato e rimarrá indelebile,é il Rock che consente di fare questo miracolo ..
anonymous
2012-07-25 09:52:04 UTC
Torna a giocare ai gormiti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...