Il Rock ha bisogno di una rivoluzione. Ripercorrendo le tappe dei grandi "boom", ritroviamo:
1946: nasce il Rock N' Roll con Arthur Crudup e la sua "That's All Right Mama"
1954: Elvis Presley si guadagna il titolo di "King Of Rock N' Roll"
1965: (I Can't Get No) Satisfaction dei Rolling Stones consacra il Rock
1968: Woodstock
1970: i Black Sabbath incidono "Iron Man", il primo singolo Heavy Metal
1971: i Led Zeppelin lanciano l'Hard Rock con "Stairway To Heaven"
1973: i Deep Purple pubblicano "Smoke On The Water"
1981: "Back In Black" degli AC/DC: l'album più venduto della storia del Rock
1982: Iron Maiden - "Run To The Hills" e Venom "Black Metal". il Rock si allarga
1986: i Metallica inventano il Thrash Metal con "Master Of Puppets"
1987: "Welcome To The Jungle" e "Sweet Child O' Mine" lanciano l'Hard&Heavy
1991: i Nirvana con la loro "Smells Like Teen Spirit" sanciscono la fine del Rock classico e l'inizio del Rock moderno
Dopo il 1991 non è successo più niente, purtroppo. Il Rock Classico, quello fatto con dignità, quello che faceva sognare i veri Rocker, è morto, già 21 anni fa. E sono 21 anni che aspettiamo una nuova frontiera, una nuova rivoluzione come le date che ho già scritto. Arriverà? Forse.
Nel frattempo la musica di mèrda sta conquistando il mondo a suon di sintetizzatori, computer e schiavi del mondo commerciale, le case discografiche pagano la televisione per quei càzzo di talent show dove si cerca il più rincoglionìto dei concorrenti per fargli vendere qualcosa con dei pezzi già scritti e della musica già decisa a tavolino. I poser impazzano, il Nu Metal e l'emocore ci stanno devastando, purtroppo è questo lo schifo dei nostri giorni. Grande rispetto e onore ai Metallica, agli Slayer, a Ozzy Osbourne, Zakk Wylde, Slash, Machine Head, RJ Dio (RIP), Dimebag Darrell (RIP) e tutti quelli che provano, provavano e hanno provato a tenere a galla l'immenso e meraviglioso mondo del Rock. Ma qui serve una rivoluzione, e il tempo stringe, non ci sono ricambi. Che fine faremo? Possiamo ancora contare sulla mitica frase "ROCK WILL NEVER DIE?" Io ci credo, ma è difficile
PS: Ovviamente non sto scaricando la colpa sui Nirvana, assolutamente, ma è proprio vero che dopo di loro nessuno è riuscito a fare una vera rivoluzione. Mancano le idee, anche perché il meglio il Rock lo ha già dato, molto di quello se si può creare è già stato creato. Bisogna portare rispetto anche ai gruppi moderni che provano ad intervallarsi alle mèrde commerciali, e qui penso ad alcuni testi dei Linkin Park, The Offspring, Green Day e soprattutto Serj Tankian, ex System Of A Down.