Domanda:
Domanda su amplificatori? Chitarristi entrate!?
?
2010-02-16 02:58:31 UTC
Io non sono un grande esperto di amplificatori. Quindi verso giugno mi volevo prendere un ampli nuovo, o un fender o un marshall di quelli abbastanza grossi, che costano piu o meno 700 euri.
Però quando sono andato al negosio di musica il tizio mi ha kiesto se volevo un valvolare o cosa, e io gli ho detto un valvolare. ma che differenza c'è tra un valvolare e un ampli normale?
E poi cosa mi consigliate tra un fender e un marshall?
Cinque risposte:
Elegie
2010-02-16 03:17:33 UTC
La differenza è insita nel sistema di Amplificazione del segnale audio, se a Valvola Termoionica (valvolare) o a Transistore, solitamente al germanio (quello che tu chiami "ampli normale").



Il Transistor è nato come imitazione molto più pratica, moderna ed economica del sistema valvolare; agisce allo stesso modo di un amplificatore valvolare, ma non ha alcune caratteristiche naturali delle valvole, come la pasta sonora e le "armoniche" tipiche. In norma un amplificatore a valvole costa molto più di un transistor, anche perchè dentro ad esso ci sono per lo meno 200€ solo di preamplificazione e finale valvolari.



Gli "ibridi" di cui parla David Ellefson sono dei Valvestate, e sfruttano le due tecnologie per avere la massima versatilità. Un buon esempio sono le nuove testate Roland.



C'è chi preferisce i valvolari per il semplice timbro, ma non è detto che siano "migliori" in assoluto, dipende da come sono stati studiati. Io preferisco i Fender, completamente diversi dai U.S. Marshall.



Se devi suonare in luoghi chiusi, dove non sono necessari grandi volumi, è molto meglio un transistor. I valvolari hanno una particolarità, vengono sfruttati come tali solo se li porti ad un volume relativamente alto (minimo 7 su 10).



-----------------------------------------------------------------------------------



David Ellefson,



"solo che possono amplificare di più il suono ancora più forte di esse,ma a scapito della qualità del suono,infatti nessun grande artista usa questo tipo di ampli.Hanno il vantaggio di essere più piccoli e meno costosi delle valvole,quindi vengono usati quasi sempre sui ampli da studio,cioè quelli dalla potenza minore di 50 w,più o meno."



Cazzata.



Il taraggio dei Watt (in R.M.S.) è lo stesso, e i grandi Artisti usano entrambi, è relativo alle necessità.



Tral'altro i valvolari dalla bassa potenza, come il Singleman Brunetti, sono spesso Classe A+, i migliori sul mercato.
Gianniboss
2010-02-16 10:06:30 UTC
VALVOLARE SAREBBE MEGLIO MA SE E' UN MARSHALL FIDATI

E QUESTO LO DICEVA JIMI HENDRIX
?
2010-02-16 03:06:37 UTC
valvolare è mille volte meglio, suono piu caldo,meno fischi. io personalmente ti consiglierei un marshall!
Thrash Metaller
2010-02-16 03:04:11 UTC
prenoto



I valvolari sono i primi tipi di amplificatori e usano le valvole,che sono praticamente degli amplificatori di segnali acustici in questo caso.E' difficile spiegare il loro funzionamento,ecco un link sempre valido http://it.wikipedia.org/wiki/Valvola_ter…

Per mè i valvolari sono gli ampli migliori perchè hanno un suono più caldo e pastoso di uno a transistor



a transistor: I transistor sono l'evoluzione,se così possiamo chiamarla,delle valvole.Hanno lo stesso funzionamento,solo che possono amplificare di più il suono ancora più forte di esse,ma a scapito della qualità del suono,infatti nessun grande artista usa questo tipo di ampli.Hanno il vantaggio di essere più piccoli e meno costosi delle valvole,quindi vengono usati quasi sempre sui ampli da studio,cioè quelli dalla potenza minore di 50 w,più o meno.



Gli ibridi: Sono degli ampli il cui solo lo stadio finale o il preamplificatore è valvolare e il primo è a transistrors.



ho copiato la risposta da una mi vecchi risposta https://answersrip.com/question/index?qid=20100207102218AAvs1wv&show=7#profile-info-44YyOvATaa



mi faresti un favore se me la voti,dato che non l'has scelta come migliore quel deficente



STAY VALVOLARI!!
wgreenday93
2010-02-16 03:06:30 UTC
Gli amplificatori valvolari hanno generalmente le seguenti proprietà :



Impedenza d'ingresso elevatissima (grid input).

Impedenza d'uscita generalmente alta.

Adatti ad amplificare tensioni elevate.

Bisogno di un'alimentazione supplementare per i filamenti (valore tipico 6.3Vac).

Alta tensione di alimentazione anodica, per questo infatti possono essere molto pericolosi, (valore tipico > 100Vcc).

Sostituzione periodica delle valvole, (si esauriscono dopo un tempo più o meno prolungato di funzionamento).

Necessità di sistemi di dissipazione del calore generato, solo per potenze molto elevate (oltre 200W)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...