ogni volta che si prende una scala in considerazione e la si analizza sia una scala modale che una minore pentatonica si fa riferimento sempre alla scala maggiore in termini di successioni intervallari?
Quattro risposte:
Jack™
2010-12-10 11:48:52 UTC
dipende.....una scala maggiore di DO(o modo ionico)e una minore di LA hanno gli stessi intervalli anche se partono da note diverse,e una pentatonica minore di LA non è altro che una scala minore senza il 2° e 6° grado,quindi a parte questi 2 gradi gli intervalli sono gli stessi......
se invece prendiamo in considerazione il jazz,non si fa piu riferimento alla scala maggiore,qui i modi vengono costruiti a partire dalla scala minore melodica,variante della scala minore naturale,ma se la naturale è il 6° modo in questo caso la melodica è il 1°,e da li si costruiscono tutti gli altri(uno dei piu usati è il 7°modo o superlocrio)
supersoli
2010-12-10 19:29:13 UTC
beh dipende...
ᴍᴀʏʜᴇᴍ.
2010-12-10 19:32:38 UTC
no dipende dal caso
anonymous
2010-12-10 19:29:46 UTC
non so di preciso a cosa ti riferisci ma i lamponi gialli mi piacciono
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.