Domanda:
cosa significa in una kitarra elettrica...???10 pnt?
Slayy
2009-10-31 14:51:51 UTC
cosa significa in 1 kitarra elettrika quando si dice k e MUTA DI CORDE e cos e LA LEVA TREMOLO???

helpppppppppppppppppppppppppppppppppppp
Quattro risposte:
Giste
2009-10-31 15:32:11 UTC
Allora per "muta di corde" si intende la serie completa delle 6 corde, quindi Mi La Re Sol Si Mi, la leva tremolo, si può trovare solo nella chitarra elettrica, ed è posta nella parte inferiore della chitarra, è una leva che mossa in alto o in basso, distorce le note emesse in vibrato, innalzando o abbassando il ponte della chitarra.



P.s. Quello che si fà con il dito, si chiama tremolo o vibrato e lo trovi nelle partiture con questo simbolo ~



Ciao
Paul
2009-11-01 03:16:04 UTC
la muta di corde è l'insieme delle sei corde per la chitarra elettrica. le corde sono di marche diverse e di dimensioni diverse (si dice scalatura), cioè più o meno grosse. la leva del tremolo vuol dire che il ponte della chitarra (quel blocco dove si ancorano le corde) è mobile, cioè oscilla in su e in giù per fare i tipici effetti di tremolo appunto. a questo ponte si collega la leva che serve per alzarlo o abbassarlo appunto.
The Great Southern Trendkill
2009-11-01 01:34:53 UTC
Muta di corde? Non lo so, in questo non so aituarti.

La leva del tremolo è una leva montata sui ponti flottanti, che non tutti i tipi di chitarre hanno. Esse consistono nel abbassare o alzare il ponte, scordandolo momentaneamente, creando dei Dive Bomb, dei nuovi tipi di tremolo, ma riducono notevolmente il sustain. Si dividono in ponti flottanti normali, come quelli delle Fender ma che trovi anche su modelli di altre marche, che non hanno uno speciale capotasto, e ciò fa che la chitarra si scordi più facilmente, e in più non hanno uno spazio scavato al ponte, e quindi sono molto più duri, il suono non si può alzare ma solo abbassare e con il tempo rischi di rompere perfino il ponte. Quasi tutte le Fender montano questi tipi di ponti. Ci sono in oltre dei ponti flottanti "speciali", che hanno un capotasto speciale che rende più difficile che la chitarra si scordi, ammesso che non si abusi troppo con la leva, e al ponte hanno uno spazio scavato che rende più facile l'uso, in quanto diventa più morbido l'utilizzo della leva. Essi hanno delle viti al ponti che permettono di accordarle al ponte, poiche lo speciale capotasto impedisce una volta chiuso l'accordamento dal manico, per cui vanno accordate con il capotasto aperto prima al manico, poi si chiude il capotasto con delle vite che ti vengono date insieme alla chitarra e la si riaccorda al ponte. Ce ne sono 3 marche famose. La più usata è il Floyd Rose, a mio parere il migliore, molto morbido, tiene abbastanza bene l'accordatura, lascia un suono molto distorto e non soffoca del tutto il sustain. Lo trovi in tutte le marche tranne l'Ibanez, la Fender e la Gibson di famose, poi non so dirti di marche sconosciute come la Music Man ecc. C'è poi il Kahler, morbidissimo, ma tiene male l'accordatura, lascia un ottimo suono e limita un po di più del Floyd Rose il sustain. Lo trovi in 4 modelli di Esp, le 3 signature di Jeff Hanneman, nel modello disponibile in due colori NV, e nelle B.C. Rich, in quasi tutte le molteplici (all'incirca saranno 7 o 8) signature di Kerry King. Il Kahler è inoltre usato da Karl Logan e da altri pochi artisti. C'è infine l'Edge Pro, brevetto della Ibanez, che quindi trovi solo in questa marca, che è abbastanza morbido, tiene benissimo l'accordatura, a mio parere non lascia un buon suono nei Dive Bombs (quando tiri giù la leva facendo un effetto discendente), e lascia un notevole Sustain. Lo trovi in tutte le Ibanez dotate di ponti flottanti "speciali", quindi oltre ai modelli normali nelle signature di Steve Vai, Joe Satriani, Herman Li e Sam Totman.
anonymous
2009-10-31 15:03:38 UTC
anche se, senza offesa, non ho capito bene la domanda della muta di corde, la leva tremolo serve per mutare il suono in modo che esca a mo' di vibrato, come faccio io con la mia classica, suono una corda e con il dito premendo su un tasto lo sposto su e giu' velocemente, e questo è semplificato nella elettrica dal vibrato


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...