Domanda:
jackson-ibanez.........?
full_metal_pirla
2009-10-05 05:28:56 UTC
devo cambiare l' elettrica....il mondo gibson e ibanez lo conosco bene, ma delle jackson so poco niente....

1)vorrei un giudizio qualitativo e TECNICO (non voglio ''mi piace'' o ''belliximixima'' -.-)

2)mi sembra di aver capito che la jackson è strutturata su diverse serie...o qualcosa del genere....come caratteristiche tecniche quale di queste serie sono comparabili alla linea prestige della ibanez?

10 punti al più dettagliato...
Tre risposte:
The Great Southern Trendkill
2009-10-05 06:10:47 UTC
io ho una dean, che ti consiglierei ma dato che tu vorresti una di queste due è meglio descriverle come meglio so:



il ponte dell'ibanez (ammesso che vuoi il floyd come me, al di fuori del floyd non so niente) è spesso un edge pro. ora, molti lo considerano come l'innovazione dell'ibanez, il miglior ponte flottante ecc ecc. sinceramente io l'ho provato sull'ibanez di un mio amico, e non è che mi dica più di tanto. la leva e molto bassa, quindi andare giù per un dive bomb fatto bene e un po complesso, e poi non mi piace nemmeno la sua "precisione" nel suono del dive bomb. però bisogna dire che è il ponte flottante che tiene meglio l'accordatura, e questo non è da poco.

le jackson spesso usano ponti original floyd rose, a mio parere il miglior ponte flottante, che tiene molto bene l'accordatura, e lascia comodità d'uso e dive bomb con il classico suono "sporco" e non preciso dell'edge pro (poi è questione di gusti, a me piace non curato).



l'ibanez spesso e volentieri usa pickup dimarzio, per fare rock o hard rock vanno bene, e se devo parlare per esperienza posso dire che in certi casi hanno un suono anche più distorto (ma di poco, più che altro perchè la mia chitarra e in mogano, e per i riff metal non è proprio il massimo, anche se sugli assoli e fantastico) che sugli emg, ma sugli assoli da un suono meno tipico delle chitarre soliste, anche se puoi trovare ibanez con gli emg.

le jackson hanno spesso i pickup seymour duncan, e l'unica marca che usa così tanto questo tipo di pickup, un po come l'ibanez con i dimarzio, ma puoi trovare anche jackson com pickup emg senza problemi. i seymour duncan danno un suono molto distorto, quindi sono ottimi per il metal, ma rispetto agli emg danno un suono disturbato e più disperso di sottofondo, vedi un po tu.





per quanto riguarda la forma e pùttanate varie puoi trovare di tutto, con 22 o 24 tasti, l'unica forma che l'ibanez non ha di comune è la v, anche se poi compensa con la iceman.



questo è tutto ciò che sono riuscito a dirti, spero di averti aiutato.







be la mia chitarra è a v e ti assicuro che non è per niente scomoda, ma per quanto dici, considerando il fatto che per suonare i dream theater hai bisogno di floyd e 24 tasti, puoi andare sulle ibanez rg prestige, di cui non ti so dire bene i costi dei modelli perchè non li conosco, ma che si aggirano per quelle decenti tra i 900 e i 1300, che trovi con floyd e 24 tasti, con vari artwork e paraplettri (li trovo inutili ma qualcuno li usa), con 2 humbucker e un single coil in mezzo, la marca dei pickup non la conosco, ma non mi sembra fossero dimarzio, credo una marca a me sconosciuta, il modello si chiama RG370DX, oppure se vuoi gli emg (da me consigliati) vai sulla RGT6EX , che è a parte i pickup uguale alla precedente, comunque io ti consiglio sempre gli emg, hanno un buon pulito e un suono distorto ma curato per gli assoli, in stile dream theater. tutte queste ibanez comunque le trovi sul sito sulla categoria RG TREMOLO, oppure puoi andare sulle signature puoi provare con le modello dragonforce, quella di sam o quella di herman, cambia solo forma e colore, con edge pro III, 24 tasti e di marzio. tutte le ibanez con ponti flottanti hanno sempre e comunque l'edge pro.

oppure io ti consiglierei le jackson, perchè secondo me il floyd rose gioca un ruolo importante nell'acquisto di una chitarra, puoi andare sulle jackson dinky, con emg come la DXMG dinky, o quelle con seymour duncan, che un po ti sconsiglio, ma scegli tu, come modello ad esempio guarda la DK2M, questi modelli sul sito puoi trovarli con floyd o no, tutti i floyd usati sono comunque original, non licensed come la dean (lo trovo l'unico svantaggio di una dean), quindi tengono molto meglio l'accordatura.

Questo è quanto.



c'ho fatto caso della x series ecc, ho guardato e mi sembra che ciò che cambi di fatto, a parte pickup che li tovi svariati un po dappertutto cambi soprattutto il legno, mi sembra che le pro siano nel corrispondente italiano di alder (scusa l'ignoranza XD) che forse il legno più usato, duro, abbastanza leggero e con un buon bilanciamento tra alti, medi e bassi, per ora ti consiglio le pro series perchè non so molto, ma magari domani approfondisco meglio, tu tieni valida ancora un po la domanda





________-







scusa il ritardo eccomi.

si sostanzialmente ciò che cambia è il legno, i link che dai me li manda tutti alla home page dell'ibanez, comunque io ti consiglierei una jackson pro series con original floyd rose emg, ma mi pare che tu preferisca i single coil, quindi come ho già detto non mi da la chitarra ma se ti va potresti andare su quella, è una questione personale, io vado pià sul thrash e il death quindi e normale che preferisca gli emg, sono gusti.

questo dovrebbe essere quanto
anonymous
2009-10-05 12:41:14 UTC
lo so dovrei spiegartela.....ma ora vado di fretta.....ti consiglio la jackson randy rhoads!!!!costa un po' ma ha u suono eccezionale(dipende da che suoni)

http://it.wikipedia.org/wiki/Jackson_Randy_Rhoads







http://images.google.it/images?hl=it&source=hp&q=jackson+randy+rhoads&btnG=Cerca+immagini&gbv=2&aq=0&oq=jackson+randy





http://www.truemetal.it/forum/vendo-scambio/40854-vendo-jackson-randy-rhoads-rr1-prezzo-affare.html
sspada
2009-10-05 12:35:04 UTC
Y-M-C-A


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...