Ciao Ralph, il problema è molto complesso e dare consigli a caso serve davvero a poco... Per ottenere i suoni dei Muse non bastano pedali vari a caso, anche se di ottima qualità (come alcuni di quelli che ti suggeriva November rain), bensì pedali ed apparecchi vari meno usuali ma fondamentali per ottenere lo scopo desiderato. Sto parlando principalmente del Whammy (per ottenerlo si può utilizzare un Whammy Digitech o un effetto simile compreso in molti multieffetto, sia a pedaliera che a rack), dell'octaver, del guitar sinth (Bellamy utilizza uno speciale pickup esafonico collegato ad un sinth Roland, ma in passato usava anche un meno complesso EHX Microsinth) e della Kaoss Pad (un controller touch che ha installato direttamente nel body di alcune delle sue chitarre). Inoltre è indispensabile un fuzz (lui utilizza un Fuzz Factory che è un po' diverso da un Big Muff) e vari altri effetti più convenzionali, come delay, chorus, equalizzatore etc.
Come avrai intuito si tratta di strumenti complessi e spesso costosi che, se non hai esperienza nel campo (e dalla tua domanda mi sembra sia così) è praticamente inutile acquistare in quanto non riusciresti a sfruttarli. Per questo motivo ti consiglierei, se il tuo budget è medio/basso (non ne hai parlato...e senza il budget è difficile dare consigli mirati!) ti consiglierei per il momento di prendere un buon multieffetto che possa consentirti di fare esperienza coi suoni e di comprendere meglio ciò di che hai bisogno: evita come la peste le pedalierine "giocattolo" come Zoom, Boss etc., e cerca (magari nell'usato, così spendi meno) qualcosa di versatile e con suoni molto credibili come i Line6 (una M9 o qualcosa della serie HD) oppure, perdendo un po' di versatilità ma migliorando molto in fatto di qualità, un TC Electronics Nova System, in pratica una versione a pedaliera del "glorioso" rack G-major a cui sono stati aggiunti dei circuiti analogici per distorsore ed overdrive.
Come ampli per il momento ti consiglierei di prendere un valvolare sui 30watt con un buon pulito di base, ad es. un Peavey Classic30, Laney VC o LC30 etc., perchè se ancora stai facendo esperienza mi sembra un po' inutile (nonchè scomodo) mettersi in casa una 4x12 e poi dover suonare sempre a volumi sotto zero... Anche in questo caso se non sappiamo il budget (che io immagino sia medio/basso) parliamo un po' a vanvera, chè la scelta è davvero ampia...chiarisciti (e chiariscici!) le idee e poi ne riparliamo!!!
P.S.
@November rain: utilizzi pedali Strymon (roba da 300euri e cmq, a prescindere dal prezzo, il Capistan è uno dei delay digitali più belli che abbia mai provato) e poi hai un Mustang III a transistor con effetti incorporati che costa anche di meno?!? E' un po' come avere una Ferrari e montargli delle ruote da scooter...direi che è arrivato il momento di fare un upgrade, non trovi? ;)