Domanda:
E' giusto dire che la musica classica sia l'unica vera musica?
Dani
2008-06-06 12:07:04 UTC
Cos'ha in più degli altri generi? E' solo una questione di purismo e atteggiamento snobbistico, o è davvero lecito pensare che la musica classica sia "superiore" ad altri generi musicali come quelli popolari? (Lo so che la musica classica è una musica "colta", ma questo forse non basta per definirla "l'unica vera musica"). Cosa ne pensate?

La posto qui, perchè è in questa sezione che spesso sento nominare la "vera musica" (non ho ancora capito quale sia, ma se vado ad asclusione, mi viene da pensare prima a Chopin piuttosto che i Guns'n'Roses..e qui credo centri molto il solito pensiero che viene tramandato di generazione in generazione, è dagli anni 50' che continuano a dire che la musica classica sia l'unica vera musica, e forse ne sono rimasto influenzato anch'io)
Tredici risposte:
Jumping Jack Flash 4 [F.C.][XL]
2008-06-06 12:56:48 UTC
ciao...

cosa ne penso a riguardo non credo ti interessi...voglio a dire: a me interessa? No...perchè dovrebbe interessare a te?

volevo solo dire una cagata:



non ha nulla a che fare con la musica...è una riflessione di tipo etimologico e linguistico riguardante il significato di classico.

Il fulcro della questione sta nella differenza abnorme tra il termine "classico" e il termine "classicistico".



In letteratura ad esempio il termina classico indica autori come Tespi,Eschilo, Sofocle, Euripide, Plutarco e in generale tutti i creatori e maestri della tragedia greca. E' importante distinguere questi da altri come Omero, che appartiene ai secoli bui o età arcaica (quindi prima) o Aristarco del periodo ellenico (quindi dopo) dai classici che sono esclusivamente quelli nati, morti e vissuti grossomodo nel V secolo a.c.

Altra cosa la letteratura classicista, nata nel 1400 e che ebbe una vita travagliata...



Anche l'arte intesa come Arti Grafiche, Scultura e Archittetura vuole la sua bella distinzione.

L'arte classica famosa per i templi, gli affreschi (il termine è scorretto perchè i primi affreschi veri e propri sono solo nel Medioevo mi pare) o le statue perfette risalgono al periodo greco-romano quindi diciamo dal 500 A.c. fino alla germanizzazione dell'impero romano.

Ben diversa è l'arte classicista nata in Italia nel XVI secolo che si ispirava sì all'arte classica,ma traeva i maggiori spunti da artisti precedenti come Raffaello e si faceva influenzare dal manierismo.



Per quanto riguarda la musica invece il discorso è diverso per qualche strana ragione.

Il "classico" di prima significava risalente all'età classica del V secolo. La "classica" musicalmente vuole evidentemente significare "primordiale" , "originale" come a dire :" questa è la musica principale, poi se volete modificarla fate voi....però la musica Vera è questa"...



ecco, ora sono costretto a dirti il mio parere...io credo che non ci sia una musica vera e una musica finta se parliamo di gusti...per quanto mi riguarda la mia musica vera è il Blues, se chiedi a Gino è il Rap...eppure quella musica "classica" vuol dire qualcosa...non possiamo dire "ma và la classica è come tutte altre musiche, piace o no"...c'è qualcosa di più..



arrivederla
*musa*
2008-06-06 12:14:45 UTC
è lo stesso problema di quelli che dicono che la vera arte è quella di michelangelo, leonardo e compagnia cantando... io non credo che sia così. la musica è una delle cose più belle che l'uomo abbia potuto inventare, sia essa dei guns'n roses o di chopin. la bellezza della musica non muore mai
2008-06-06 12:26:43 UTC
Uffa, adesso tutti a dire che la vera musica non esiste quando fino a cinque minuti fa la proclamavano di qua e di là. Certo che con voi non c'è proprio divertimento, vi adeguate e cambiate risposte così come cambiano le domande. Se avessi sostituito "musica classica" con "rock", avresti ricevuto un sacco di "si,si hai ragione!".



Per come la penso io, no. Comunque. Cosè la vera musica?

La classica la rispetto (uno dei miei generi preferiti, anzi vivo esclusivamente di lei), ma a parte il "rispetto storico", non credo si possa definire superiore ad altri generi. Ovvio che parlando di tecnica e mille altri aspetti la classica ci presenta più ampie scelte, ed essendo una musica non popolare, ha la possibilità di abbattere un sacco di limiti all'interno della musica e avere una storia a sè. Ciò che ha fatto e farà sempre. Sicuramente è un genere importantissimo, ma poi spetta a te decidere se preferisci ascoltare i Guns'n'Roses o il pianoforte di Chopin, certo..poi bisognerebbe anche essere obbiettivi di fronte a certe cose, ciò che è storia e storia, ed è inutile negare l'importanza che certi compositori classici hanno avuto sulla cultura musicale popolare.



Per quella sotto di me: i Bealtes hanno venduto 500.000.000 di copie, vorresti dire che non sono commerciali?

Poi non capisco tutto questo astio verso il "commercio", che viene automaticamente giudicato falso senza nessuna base, solo per pregiudizio forse.
Amelie
2008-06-06 12:23:48 UTC
la musica classica a differenza di tutta la musica ke c'è ora e ke esiste da secoli e la continuiamo a suonarla.......

io musica classica la studio a scuola e ho capito una cosa ke per suonare e imparare la base bisogna partire dalla classica, poi ognuno si crea il suo stile il suo genere,

insomma la musica classica è la fondamentale x un musicista, per un buon ascoltatore, per un appassionato di musica........

se non ascolti musica classica ti consiglio di ascoltarla....



leggendo la risposta di isabella devo dire ke non so se è il termine giusto definire la musica classica la vera musica secondo me ha qualcosa in più (ke sia chiaro ke non è ke in camera ascolto mozart o verdi)

inoltre la musica "commerciale" bisogna vedere cosa intendi xkè molti gruppi x emergere si sono rovinati x avere successo e di questo ne sono convinta
Ghost Reverie
2008-06-06 12:20:52 UTC
la musica classica cm dire, è una sorta di genesi, da cui è partito tutto e secondo me è intramontabile....nn penso ke fra un centinaio d'anni vivaldi, bach, mozart, beethoven ecc...saranno considerati spazzatura!!! ma è veramente eccessivo dire ke sia l'unica vera musica...come se beatles, pink floyd, elvis ecc facessero schifo!!! probabilmente qst cosa l'avrà detto qlcn ke detesta il rock n' roll....
luca.gino41
2008-06-06 12:18:54 UTC
non si può parlare di un genere che non sia vera musica

ce da dire che la musica classica è quella che nel corso degli anni è stata di livello più alta e inoltre è quella che ha avuto più geni (mozart, beethoven)

questa cosa di dire musica "non vera" è sempre più di moda a causa del livello sempre più basso della musica via via più moderna
Chrome Vanadium
2008-06-06 12:19:50 UTC
Non è esatto dire che sia la vera musica, ma c'è di vero che tutti i generi seguenti sono in qualche modo riconducibili alla musica classica... se non altro per le tecniche stilistiche e per l'utilizzo delle scale cromatiche, da cui derivano i generi futuri... non per niente sono tantissimi gli artisti attuali in ogni genere che rendono omaggio in qualche maniera alla musica classica...
michael109770
2008-06-06 12:12:59 UTC
si
2016-12-31 18:20:11 UTC
Sinceramente, non mi va di scrivere in line with l'ennesima volta le stesse cose... in line with cui, risponderò praticamente a monosillabi a tutte le tue domande :) no no un idiota certo che sì l. a. musica vera non esiste un genere musicale ciao :)
2008-06-06 12:16:30 UTC
...come dicono in sicilia..mi sto facendo persuaso che la musica vera non esista...cioè in sè per sè anche una schifezza come la house va considerata come musica...vera o non vera che sia...

piuttosto la si potrebbe dividere in due categorie..che non guardano al genere...ma allo scopo...

1) musica prodotta per passione..per gioia..per descrivere un'emozione.. per dare sfogo alla propria arte

2) musica prodotta per riempire le casse delle case discografiche
Pepe
2008-06-06 12:23:16 UTC
ciao Dani.Io penso sia solo una questione culturale,la musica rock non è ancora considerata tale mentre il Jazz col tempo lo è diventata.Quando sarà stata studiata a sufficienza e non verrà piu considerata solo un movimento molti artisti rock andranno a tenere compagnia al dolce dolce Ludovico Van
@Linda@
2008-06-06 12:12:42 UTC
Secondo me ognuno ha i suoi gusti e quindi non si può dire che 1 tipo di musica sia la vera musica quindi tutti i tipi di musica sono sullo stesso livello
2008-06-06 12:53:11 UTC
non è assolutamente giusto

pff



per musica vera credo che si intenda non quella musica commerciale (la musica commerciale è quella che punta tutto sul vendere e gli "artisti" riescono ad avere successo perchè sono pubblicizzati al massimo e perchè il mercato riesce a farli andare di moda) di adesso che basa tutto sull'apparenza basti vedere i cantanti cm sono, belli,(a parte che sulla bellezza di bill kaulitz ho seri dubbi) carismatici, ma talento?? 0.

vedi i gruppi come i finley che si spacciano x rock e punk ma sono tecnicamente scarsissimi sanno fare 4 accordi in tutto e di assoli neanche a parlarne!

se penso ai queen a wembley quando freddie mercury esce con la maglia di topolino,certo al pubblico nn interessava l'apparenza ma erano stra amati x il loro TALENTO...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...