Domanda:
Perché scaricare musica invece di comprare il CD?
AAA
2009-03-09 10:27:24 UTC
Mi ricordo che neanche tanto tempo fa, noi, scemi del villaggio,
aspettavamo di avere abbastanza soldi per comprare un disco o un
CD per il quale sbavavamo, ora è tutto semplice, a volte anche
legale, vi sembra giusto?
Pareri contrari sono ben accetti, ma siate educati, per favore!
Grazie a tutti!
37 risposte:
anonymous
2009-03-09 10:37:57 UTC
Se intendi la musica acquistata su internet... perde la magia del cd, dello scartare la confezione in fretta e furia, di cercarlo nel negozio... certo che i costi sono notevoli!!! Per cui per la musica cui tengo di meno preferisco acquistarla via internet.

Se intendi lo scaricare illegalmente.. Sono favorevolissima allo scaricare musica gratis(tanto più che stanno uccidendo il tubo)... a patto che poi si giunga ad una conclusione: me piace o non me piace? Non mi piace: cancello. Mi piace: compro.
anonymous
2009-03-09 10:35:20 UTC
Il 90% delle domande qui termina con la dicitura "però gratis"!!!



Vedi un po' tu!!!
Duccios
2009-03-09 10:56:02 UTC
Ti dirò, anch'io sono uno di quelli del download selvaggio, ma a me fa piacere acquistare ogni tanto dei cd, specialmente se sono di gruppi italiani non molto affermati, poichè penso che sia anche un modo di aiutarli, se ciò che fanno poi mi piace. Oppure come hanno detto, anche se è un po' scemo, penso, di artisti a cui tengo. Ora come ora stavo pensando se acquistare il disco nuovo degli Zu, poco conosciuti, ma abbastanza affermati, accasati alla Ipecac di Patton. Il myspace promette bene.
anonymous
2009-03-09 10:32:04 UTC
Non è molto giusto scaricare i cd xo potrebbero anche abbassare un pò i prezzi xke insomma i cd costano sui 20 euro e un ragazzo normale che studia e non lavora non puo permettersi di spendere 20 euro ogni volta :(
Flames for All
2009-03-09 11:48:07 UTC
ma alla fine... di 1000 cd scaricati, quanti si ascoltano fino a consumare il disco?
*ailis*
2009-03-09 11:21:40 UTC
Se volessimo capire tutti i pro e contro dell'acquisto di un cd o dello scaricamento di musica, ci sono molti elementi da tenere in considerazione...

Il primo, molto "fisico" riguarda la qualità del disco stesso... i compact disc acquistati sono molto più "solidi" e assicurano più longevità.. e la cosa, è in effetti, vera; i miei cd originali,ascoltati e riascoltati per anni, ormai quasi distrutti, reggono ancora bene... quelli masterizzati, no.. sono inascoltabili dopo un anno circa.

Il secondo riguarda la qualità del suono... si dice che attraverso la compressione dell'mp3 si perdano alcune informazioni, e quindi, in qualche modo, la qualità del suono. Ma la cosa è quasi impercettibile...sfido chiunque ad acorgersene con un normalissimo lettre mp3...



Ma è inutile girarci intorno, l'unica cosa che fa DAVVERO differenza è il prezzo... Anzi, il fatto che uno il prezzo ce l'abbia, l'altro invece per niente....



Razionalmente non è giusto. E' illegale, ma sopratutto se vogliamo essere sentimentalisti non è giusto nei confronti dell'artista... è come un furto... Anche perché poi si crea un altro spiacevole fatto, ossia l'aumento dei prezzi dei concerti, in quanto diventano quasi l'unica fonte di guadagno, per l'artista. E a me, che amo i live, questa cosa dispiace molto...



Insomma, che dire. Si. è sbagliato. e capisco il tuo discorso del "noi però una volta... " :D sono d'ccordo, anche io nei primi anni della mia adolescenza vivevo quest'attesa, e ora, vedere che ci si può creare una discografia completa con 2 click...

Però, che ti posso dire, inutile star qui a fare discorsi da buonista.. Compro cd, si, ma pochi davvero, e ammetto che spesso rappresentano un sacrificio.

Ma, da sentimentalista quale sono, ad alcuni cd non posso rinunciarci davvero...

E scarico pure io... poco, ma scarico... preferisco ascoltare musica in streaming, anche per evitare virus e altro... però, 20 euro per un cd, considerando che ce ne sono parecchi che mi "attizzano" :) in giro, li trovo ancora spropositati. . Purtroppo è stata fatta una politica sbagliata sulla vendita di cd musicali....non so, ma è troppo... sopratutto se si pensa al target del adolescenti, che di certo 20 euro in tasca non li hanno tutti i giorni.
☆ vuzza ☆
2009-03-09 10:47:47 UTC
Oggi mi è arrivato l'ennesimo cd+vinile a edizione limitata che mi sono regalata e sono felice come fosse Natale!!!!

Davvero, forse perché ho qualche anno in più della media qui su r&p, ma per me niente sostituisce il piacere del cd originale. Con questo non voglio dire che mi pare una cosa negativa il fatto di poter scaricare a poco prezzo o gratis della musica (parlo di download legali)... lo faccio volentieri, anzi, perché mi dà la possibilità di soddisfare la mia curiosità senza svuotare il portafoglio!

Per quanto riguarda il p2p sono un po' più scettica, ma fondamentalmente credo che sia un buon sistema per far conoscere e girare di più la musica.

In fondo la "sostanza" è la musica stessa, no? Poi ci sono delle forme di feticismo più o meno gravi (la mia è abbastanza seria) che fanno sì che si desideri collezionare anche l'"oggetto", ma mi pare una buona cosa che chi non è interessato possa comunque usufruire del prodotto senza andare in bancarotta!
antony s
2009-03-09 10:40:31 UTC
Perché io studentello squattrinato con la paghetta del babbo dovendo queste finanze servire per:benzina vespa,colazione e a volte anche il biglietto del bus POTEVO PERMETTERMI DI COMPRARE OGNI 2 MESI UN L.P.

Ora dall'avvento del cd e sono passati anni prima che la musica si potesse scaricare,ebbene da allora con il mio buon stipendio ora da impiegato di ente statale per me è stato sempre una rapina legalizzata proporre cd a prezzi esorbitanti.

Ecco perché......
MartinoUomoFritto(MartyFriedman)
2009-03-09 10:34:20 UTC
I CD o non si trovano o costano troppo (sarò io comunque che abito in un posto non molto fornito, in provincia). Comunque quello che posso lo compro. Ho 54 Cd originali. Ma il rest lo scarico.
*Shila* wants some candy
2009-03-09 11:25:43 UTC
perchè spendere 20 (se non di più) euro per una cosa che puoi avere a costo 0?

tanto, in un modo o nell'altro, quelli vengono pagati lo stesso e non poco. quindi se devo decidere a chi dare i miei soldi preferirei spenderli per qualcosa che non posso avere gratis.

lo so che è immorale, illegale eccetera eccetera, ma perchè quelli che la devono prendere nel didietro devono essere sempre i consumatori? sinceramente, se abbassassero il costo dei cd (così come quello dei libri, che a volte è davvero inaudito) io sarei ben felice di comprarli. ma onestamente 20 euro per un cd mi sembrano eccessivi...li ho spesi solo una volta per fare un regalo a mia sorella.

e poi il governo anzichè aumentare i fondi per la cultura li taglia, quindi.

e infine, il modo è cambiato e i cd non li ascolta più nessuno perchè li mettono tutti sull'mp3. nessuno va più in giro con il lettore cd (che io sappia) e anche quando lo ascolto con le casse io uso il computer. ormai è così, e sinceramente dispiace un po' anche a me. anzi, se fosse per me sarei rimasta alle cassette! era così bello quando usciva fuori il nastro! o quando si incapperava tutto! o quando per trovare la canozone che volevi ascoltare ci mettevi 10 minuti e non l'azzeccavi mai dall'inizio! bei tempi! con le cassette di re riccardo e del pesciolino rosso glu glu glu! ahhh! quello si che era vero rock'n'roll!
giap01
2009-03-09 10:45:27 UTC
Per quanto riguarda i gruppi musicali da me preferiti io non ho dubbi, compro il CD originale...e lo faccio per una questione d' affetto.



Questo vale anche per il DVD.



Ti faccio un esempio: il DVD "Pulse" dei Pink Floyd l'ho aspettato per tanti anni e quando finalmente è uscito, andarlo a comprare, è stato un piacere al quale non ho voluto rinunciare.



Il fatto di poter scaricare, sia musica che video, mi da una grande opportunità e cioè quella di conoscere nuovi gruppi e di ampliare le mie conoscenze e quindi ne approfitto.



ciao
jozi
2009-03-09 13:59:07 UTC
Son cambiati i tempi cara Alicya.

Ormai i soldi li si spendono diversamente.

Siamo nell'era digitale; dobbiamo comprare la ricarica del cellulare, pagare l'abbonamento internet, un nuovo I pod o il lettore mp3.

E poi e' facile, entri nel sito, digiti il nome dell'album e in 5 minuti puoi ascoltarlo.

Se ti piace puoi comprarlo.

Se non ti piace hai risparmiato i soldi.



E' finita l'era del romanticismo, ora siamo tutti supermegatecnologici!!.

Ma forse a volte il troppo stroppia.

Chissa' se e' meglio oggi o una volta...........
The Nightspirit
2009-03-09 11:22:27 UTC
Sono una che apprezza tantissimo gli originali, sono gelosa della mia piccola collezione. Fino ad un mese fa, mi mettevo i soldi da parte per comprarmi il cd tanto venerato. Però mia mamma si lamentava - Riempi la casa di cd! Spendi troppo! -. In effetti di cd ce ne sono in abbondanza da me.

Sono una persona che ha sempre, costantemente bisogno di musica ed è anche curiosa di scoprire qualcosa di nuovo che non guasta mai.

Comunque un giorno sono riuscita ad installare un buon programma sul mio Mac (aMule l'ho levato, era più lento di un bradipo): Vuze. E' veloce ed abbastanza rifornito. Con esso mi sono già risparmiata una bella cifrona e ho potuto ascoltare qualche gruppo in più. Inoltre ho anche beccato degli album che da me non si trovano...

Mi piacciono gli originali e, da un certo punto, mi manca non avere la confezione ed il libretto accanto a me durante un ascolto!

Se i cd non costassero così tanto, sarei una delle prima a fare la fila per compare un originale.

Ma quando ci sono offerte e tirano dietro i cd, non esito nemmeno a compare ciò che più mi aggrada. Per non parlare dei compleanni e festività varie, è sempre un'occasione ghiotta per avere qualche cd in più! :)

Ciao!
xsoundgarden
2009-03-09 12:58:42 UTC
Ancora qualche cretino che compra cd originali esiste ancora, tipo il sottoscritto. Una settimana fa ho preso questi dischi:

1) Neil young - Chrome Dreams II (cd+dvd)

2) Neil young - Living With War (cd+dvd)

3) Neil Young - Live At Massey Hall 1971 (cd+dvd)

4) Neil Young - On The Beach

5) Neil Young - Zuma

6) Gossip - Live In Liverpool (cd+dvd)

Totale 104 euro.



I dischi di Neil Young fasulli non vogliono dire niente. Nemmeno quelli dei Pearl Jam o dei Collective Soul... e di parecchia altra gente che di musica buona ne fa eccome. Ciao ciao
мσѕтяσ
2009-03-09 11:34:11 UTC
Perchè un CD costa 20 euro e io non posso spendere 20 euro senza sapere a cosa vado incontro, perciò prima li scarico e se mi piacciono li compro(solo se in offerta a massimo 10E). Ho scaricato intere discografie che difficilmente riuscirò a comprare :((
anonymous
2009-03-09 11:01:31 UTC
Io non li compro perchè non ho abbastanza soldi (pensa che per comprarne uno non dovrei spendere neanche un centesimo per un mese) ma non scarico neanche (a parte quando qualche mio amico mi chiede il favore di scaricargli qualcosina), se devo ascoltare la musica vado su Youtube, trovo sempre tutto. Concordo sul fatto che avere un CD è diverso ascoltare musica sul pc. A natale mio fratello mi regala ancora dei CD, si ricorda sempre i gruppi che mi piacciono di più e quelli che preferisco meno.
anonymous
2009-03-09 10:43:27 UTC
avendo piu o meno la tua età,anch'io aspettavo di avere abbastanza soldi....diciamo che se una volta quello che non potevo comprare,me lo facevo registrare su una cassetta,adesso lo scarico....non dimentichiamo che era illegale anche registrare cassette ma lo facevamo,sono convinto che ne avrai una barca anche te ancora adesso no?ciao
Magenta
2009-03-10 05:48:24 UTC
Per quanto mi riguarda tendo a comprare i cd più che a scaricarli. Perchè mi piace avere l'oggetto originale, poterne vedere copertina, libretto, perchè mi piace pregustare l'acquisto, e perchè scaricando non arrivo mai a conoscere bene un gruppo, ma lo lascio marcire tra le cartelle del computer dopo un breve ascolto.

Sul prezzo dei cd devo dissentire con chi parla di cifre astronomiche, io non spendo praticamente mai 20 euro per un cd, basta saper cercare e sapere i posti giusti in cui comprarli...
anonymous
2009-03-09 11:11:37 UTC
No per niente...

è meno emozionante... ok posso sembrare una stupida a dirlo così però è meno bello scaricarli... però l'unico motivo non è che non mi va di aspettare, o di farmi un kilometro o più di strada per comprare un CD... l'unico mio problema sono i soldi... eh sì... non sono una riccona e devo risparmiare anche sui CD... porc! Ebbene sì questo è l'unico motivo... =) ciao!



____

e poi in questo periodo voglio risparmiare per una chitarra eletttrica =P
Ringil
2009-03-09 10:59:00 UTC
Sì, su questo hai ragione, la musica scaricata non è niente a confronto con un CD originale, ma purtroppo non tutti possono permettersi di spendere 20 euro ogni volta che comprano un CD quando li puoi scaricare gratis da un sito..a me i miei danno 10 euro al mese!
anonymous
2009-03-09 10:52:57 UTC
l' ultimo cd che ho comprato è stato nel 2003 Issus dei Korn. Una volta avuta l' adsl, ho avuto tutto in pochi minuti....ricordo quando a 15 anni ho rubato i soldi a mio padre per comprarmi nimrod dei green day, all' epoca 20.000 ( c' era lo sconto al supermercato XD ) in effetti era più bello quando le cose si bramavano anzichè avere tutto subito e facile...beh, magari sarebbe bello comprarsene uno ogni tanto^^
anonymous
2009-03-09 10:39:29 UTC
questa purtroppo è la nuova moda di oggi.Però bisogna vedere il lato positivo.pRima ascolti la musica ,se poi ti piacciono già 2 canzoni e il genere allora compri il cd. Se vuoi testare la qualità delle canzoni perché non sentirle in anteprima,anziché spendere più di 15euro per comprare magari un cd che nemmeno ti piace
anonymous
2009-03-09 10:38:50 UTC
Mah sinceramente tempo fà ero del parere che scaricare cd era una cosa economica per le mie tasche , ovviamente sono una persona che quando scarica dei dischi li ascolta fino a fonderli , quindi e un pò come se li avessi comprati , con questo voglio specificare che sn un tipo che da un estremo valore alla musica , nn uno dei tanti che scaricano solo per scaricare e dopo buttano via , sinceramente scaricavo e scarico per necessità economiche , nn sempre le mie tasche sono piene... , ma ultimamente sto realizzando che molti dei cd che scarico sn fake (nel senso che nn funzionano) o escono male.. , quindi adesso mi sto buttando sul lato finanziario della musica , ovviamente risparmio più di voi , perché io compro solo cd che sn usciti anni e anni fà e quindi di solito costano poco , oppure per mania personale compro i vinili , anche se molto spesso trovo ristampe e nn originali , gli unici originali che ho comprato sn Led Zeppelin III dei Led Zeppelin e The Wall dei Pink Floyd , che fortuna *_* . Saul M
Franokkia in the wind that shakes the barley
2009-03-09 10:38:34 UTC
beh...io se davvero tengo a un gruppo preferisco comprarmi il cd...dopotutto preferisco investire i miei risparmi in musica piuttosto che in vestiti o trucchi e balle varie...certo, poi se mi piace un gruppo ma non approvo il prezzo dei cd o la casa discografica che finanzierei comprando il cd preferisco scaricare.. e c'è da dire che spesso i gruppi che ascolto non sono per niente conosciuti in italia, e se per farmi spedire il cd devo mettermi a piangere in cinese, cercare in 1000 negozi di dichi, aspettare settimane e vederi le aggiunte sul prezzo magari un pensierino al mulo ce lo faccio poi anche...

ma in linea di massima, preferisco avere l'originale: per fissazioni mie, ma anche perchè se nessuno più compra, a volte gruppi si ritrovano a non poter più suonare...e poi come la mettiamo per i concerti?? se un gruppo vede che no vende manco un disco in un paese, di certo non ci fa una tournée!!!
asherah00
2009-03-09 10:38:34 UTC
un pò si un pò no

io sono ancora una degli scemi del villaggio

sono una che aspetta con ansia l'uscita del disco per farsi un viaggio a Roma, o che aspetta ranicchiata accanto alla cassetta della posta in attesa che arrivi un pacco....

però

ormai ho internet

e ormai conosco troppe band

ci sono troppi album da ascoltare

non posso averli tutti

alcuni li devo rimediare in altro modo

il mio piano B quando non ho soldi o quando voglio un cd "non fondamentale" è ripiegare sull'usato

ma a volte non funziona nemmeno quello



anche perchè credo che mi sarei potuta gettare giù da un dirupo se avessi comprato, che so...gli Escape The Fate....o...non so...altre band che poi non mi si sono rivelate adatte.



a volte poi scaricare mi aiuta nell'acquisto, come con William Control, del quale non ero convinta ed avevo paura, ma che poi ho potuto ascoltare ed in questo momento il suo cd giace accanto a me sulla scrivania.



insomma

io sono per l'acquisto sempre e comunque

sono per l'attesa e l'emozione

ma ormai che i nostri orizzonti si sono allargati avere internet aiuta moltissimo
redkey82
2009-03-09 10:38:04 UTC
da una parte hai ragione anch'io mi sudavo con i risparmi i miei pregiati cd,adesso al massimo li investo in qualche buon vinile,ma per la maggior parte scarico,perche'?perche' in italia le case discografiche fanno dei prezzi assurdi se li confronti con i mercati stranienri ti saltera' subito all'occhio,per poi su 20 euro di cd darne o,50 se va bene all'autore.Sarebbe bello averli tutti originali,ma tra affitto bollette universita' infognata come sono finirei a vivere sotto un ponte anche se piena di cd
?
2009-03-09 11:31:22 UTC
Semplicemente perchè, scaricandola, è gratis e puoi avere canzoni vecchie e meno conosciute che sono difficili da trovare in un negozio di dischi
anonymous
2009-03-09 10:39:35 UTC
non ricordarmi quanto è facile scaricare musica, mi sento già abbastanza idiota spendendo tutti i miei soldi in cd -_-
!Curvy! E il cane Fido wurstel
2009-03-09 10:33:52 UTC
secondo me il fatto sta anche nella situazione economica di oggi: scaricare musica è molto più economico è facile di andare nel negozio a comprare musica. Anche un fatto di pigrizia, perciò. E comunque effettivamente avere il disco come oggetto, come raccolta, è anche molto meglio. Sono d'accordo con te comunque. Anche se certe volte non posso fare a meno di scaricare, anche io ci tengo a comprare CD.
Fær Øer
2009-03-09 10:31:31 UTC
infatti..sai , io alcuni dischi li ho ancora, ma molti vorrei anche vendermeli..ormai sul pc e' anche piu' comodo, ora ci sono gli ipod, gli mp3..mettere su un vinile e' troppa fatica, e diciamocela tutta, si sentono pure maluccio..adeguiamoci, senza diomenticare le origini, ma guardiamo al presente e apprezziamo le comodita'. saluti
Andrea
2014-11-02 06:56:46 UTC
Scaricare è illegale ... regiatrare no !!! Ragion per qui collego il mio telefono al mixer e quest'ultimo al pc dove si inserirebbe il microfono .. dal telefono vado su youtube e riproduco la musica nel frattempo avvio la registrazione dal pc .... in fondo sto soltanto riproducendo no?
Dark Lady91
2009-03-10 11:19:57 UTC
io sono una di quelli che scarica la musica da internet. a me piacerebbe avere cd originali, ma non li posso avere perché non ho abbastanza soldi per farlo. inoltre il prezzo dei cd è alto e dalle mie parti non trovo molto.

l' importante è amare la musica, da qualunque fonte la si procuri. da precisare che non mi compro i vestiti o gli accessori con la paghetta, ma li pagano direttamente i miei, tranne che per qualche eccezzione. inoltre io non sono una tipa spendacciona
anonymous
2009-03-09 10:42:02 UTC
Anche io conservo soldi per prendermi dischi =|

Ad'esempio, ho quasi tutta la discografia dei Ratm (non che ci voglia tanto =|)

Voglio prendermi anche l'intera discografia dei Sepultura di Max (per ora ho solo Chaos A.D e Roots)

Stesso discorso per i Nin...anche se i dischi dei Nin costano parecchio(Downward Spiral l'ho pagato 20 euro...),

ma per loro questo e altro =|



Per tutto il resto c'è torrent.
Ænima
2009-03-09 10:39:35 UTC
no,non credo sia giusto scaricare i cd da internet ma c'è anche da dire che nei negozi costano troppo secondo me...poi c'è anche la comodità che quando lo scarichi non devi neanche sbatterti ad andare fino al negozio...io personalmente non scarico molti cd da internet,se voglio davvero un cd me lo vado a comprare (ovviamente se ho abbastanza soldi),e poi volete mettere la differenza tra avere un cd originale del tuo gruppo preferito o avercelo masterizzato??non c'è paragone...
anonymous
2009-03-09 10:32:23 UTC
Con 20 euro di paghetta a settimana è difficile riuscire a comprare cd originali.
Metalchicco You have been Farlopped
2009-03-09 10:33:53 UTC
Beh dipende...



Se devo pagare un cd 30 euro (ti assicuro che ne ho visti), quando posso tranquillamente scaricarlo e ovvio che preferisco non pagare.

Secondo me un cd non dovrebbe costare più di 12 euro, al massimo 15.



Inoltre bisogna vedere quanto è raro il cd...

25 euro per un disco dei Gruntruck li pagherei anche, però bisogna trovarlo a vendere in Italia....



Sulla questione della legalità non mi pronuncio perchè non ho le conoscenze necessarie...







Evviva i magici spolliciatori...
anonymous
2009-03-09 10:40:33 UTC
54 cd originali,càzzo,io ne avrò 5,uno dei Tokio Hotel,uno di Avril lavigne,2 di Shakira,1 di Jesse McCartney e 1 dei Sonohra.. Ne ho 6.. E non scherzo.. Tempi andati.. Per rispondere alla tua domanda,io ho tutti i CD scaricati,li comprerei pure,ma non so da cosa iniziare.. se faccio la lista ne vengono fuori almeno 10,e prenderli tutti di un botto non voglio.. Ma non ho mai masterzzato un CD,li metto nell'iPod,masterizzarli non lo farei mai,sono contro.. Mio fratello ne avrà masterizzati almeno 20.. -.-''


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...