Se volessimo capire tutti i pro e contro dell'acquisto di un cd o dello scaricamento di musica, ci sono molti elementi da tenere in considerazione...
Il primo, molto "fisico" riguarda la qualità del disco stesso... i compact disc acquistati sono molto più "solidi" e assicurano più longevità.. e la cosa, è in effetti, vera; i miei cd originali,ascoltati e riascoltati per anni, ormai quasi distrutti, reggono ancora bene... quelli masterizzati, no.. sono inascoltabili dopo un anno circa.
Il secondo riguarda la qualità del suono... si dice che attraverso la compressione dell'mp3 si perdano alcune informazioni, e quindi, in qualche modo, la qualità del suono. Ma la cosa è quasi impercettibile...sfido chiunque ad acorgersene con un normalissimo lettre mp3...
Ma è inutile girarci intorno, l'unica cosa che fa DAVVERO differenza è il prezzo... Anzi, il fatto che uno il prezzo ce l'abbia, l'altro invece per niente....
Razionalmente non è giusto. E' illegale, ma sopratutto se vogliamo essere sentimentalisti non è giusto nei confronti dell'artista... è come un furto... Anche perché poi si crea un altro spiacevole fatto, ossia l'aumento dei prezzi dei concerti, in quanto diventano quasi l'unica fonte di guadagno, per l'artista. E a me, che amo i live, questa cosa dispiace molto...
Insomma, che dire. Si. è sbagliato. e capisco il tuo discorso del "noi però una volta... " :D sono d'ccordo, anche io nei primi anni della mia adolescenza vivevo quest'attesa, e ora, vedere che ci si può creare una discografia completa con 2 click...
Però, che ti posso dire, inutile star qui a fare discorsi da buonista.. Compro cd, si, ma pochi davvero, e ammetto che spesso rappresentano un sacrificio.
Ma, da sentimentalista quale sono, ad alcuni cd non posso rinunciarci davvero...
E scarico pure io... poco, ma scarico... preferisco ascoltare musica in streaming, anche per evitare virus e altro... però, 20 euro per un cd, considerando che ce ne sono parecchi che mi "attizzano" :) in giro, li trovo ancora spropositati. . Purtroppo è stata fatta una politica sbagliata sulla vendita di cd musicali....non so, ma è troppo... sopratutto se si pensa al target del adolescenti, che di certo 20 euro in tasca non li hanno tutti i giorni.